Quali sono le condizioni e i casi in cui si puň usufruire del bonus elettrodomestici senza fare la ristrutturazione di casa: i chiarimenti
Come fare ad avere il Bonus elettrodomestici 2024 senza ristrutturazione di casa? Si tratta di una domanda che in molti si pongono per sapere se effettivamente è possibile acquistare gli elettrodomestici nuovi usufruendo delle agevolazioni in vigore senza però effettuare alcun lavoro di ristrutturazione.
La risposta sembra essere molto semplice eppure potrebbe prestarsi a qualche interpretazione.
Il bonus elettrodomestici prevede una detrazione Irpef del 50% sull'acquisto di elettrodomestici per una spesa massima di 5mila euro e da spalmare in quote annuali di pari importo per dieci anni.
Si tratta generalmente di un'agevolazione che può essere richiesta solo da chi effettua lavori di ristrutturazione edilizia e per cui l'inizio dei lavoro sia precedente alla data di acquisto degli elettrodomestici.
Così sembrerebbe, dunque, che non si può usufruire del bonus senza fare lavori di ristrutturazione di casa. Ma non è sempre così.
Per avere il bonus non è sempre necessario dover ristrutturare tutto l'immobile basta anche solo effettuare qualche lavoro che rientra tra quelli di manutenzione straordinaria, come:
Si può avere il bonus elettrodomestici 2024 senza ristrutturazione di casa anche avendo effettuato i lavori l’anno precedente a quello di acquisto degli elettrodomestici e di richiesta del bonus, o, ancora, nel caso si decida di comprare una nuova casa.
Precisiamo, però, che senza alcun particolare lavoro straordinario o acquisto di nuova casa, ma giusto per la volontà di cambiare gli elettrodomestici, non è mai possibile chiedere il bonus.