Come possono ottenere i docenti precari della scuola la Carta di 500 euro da cui sono ancora esclusi: i chiarimenti e le procedure per eventuali ricorsi
Se sono un precario come posso fare ricorso per avere la Carta Docenti 2024-2025? A partire dal 14 ottobre i docenti potranno ricevere di nuovo l’accreditato del bonus di 500 euro della Carta del docente per l'anno scolastico 2024-2025, ma anche per questa volta non spetta a tutti i docenti della scuola. Ci sono degli esclusi.
Lo scorso anno, per rientrare nella platea dei beneficiari, molti hanno presentato ricorso e sono riusciti ad averla.
Sull’esclusione dei precari della scuola dalla possibilità di avere i 500 euro della Carta Docenti 2024-2025, secondo quanto riporta la FLC CGIL, potrebbe essere stanziato un apposito finanziamento nella prossima Manovra Finanziaria.
L’alternativa sarebbe presentare ricorso, che si può già presentare.
Del resto, la Corte di Cassazione, lo scorso anno, con la sentenza 30 ottobre 2023, n. 29961, aveva già stabilito che il diritto alla carta per la formazione e l’autoaggiornamento dovesse essere riconosciuto anche al personale docente con contratto a tempo determinato annuale o fino al 30 giugno.
La procedura per fare il ricorso (che può essere completamente gratuita o prevede solo un costo basso) se si è docenti precari per avere la carta da 500 euro è seguita dai diversi sindacati e dalle organizzazioni di categoria, come l’Associazione professionale e sindacale Anief, compilando l’apposita richiesta per ottenere l’importo spettante, o accedendo direttamente al sito www.docenti.it.