Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come fa Shein a vendere vestiti a prezzi così bassi in Italia e l'affidabilità e problemi secondo utenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Affidabilità e problemi Shein

Shein è un'azienda fondata nel 2008 dall'imprenditore Chris Xu. Spinta da una serie di fattori, tra cui l'impatto della pandemia e l'adozione di strategie di mercato, sta vivendo una fase di espansione.

La piattaforma di e-commerce Shein è riconosciuta come uno dei principali attori del settore, noto sia per le sue promozioni last-minute che per il costante rinnovamento del suo vasto catalogo. Nonostante la sua fama nel fornire moda a prezzi convenienti, è interessante esaminarne l'impatto sui temi ambientali, sulla salute e sull'eticità delle condizioni di lavoro che poi incidono sui prezzi finali dei prodotti. Esaminiamo brevemente questi aspetti:

  • Shein, come fa a vendere vestiti a prezzi così bassi in Italia
  • Affidabilità e problemi riscontrati da utenti nel 2023 con Shein

Shein, come fa a vendere vestiti a prezzi così bassi in Italia

Shein è un'azienda fondata nel 2008 dall'imprenditore Chris Xu. Spinta da una serie di fattori, tra cui l'impatto della pandemia e l'adozione di strategie di mercato, sta vivendo una fase di espansione. L'azienda dichiara di avere tre sedi globali, con una ubicata a Nanjing e le altre due negli Stati Uniti e in Europa, ma non specifica dettagli sulla loro localizzazione. Nonostante le tre sedi, i prodotti Shein sono esclusivamente di produzione cinese e non sono venduti in Cina.

Sul fronte della produzione, dati rivelati da Fashion Network evidenziano una rapidità nell'intero processo, con tempi di realizzazione dei capi che oscillano tra i 3 e i 6 giorni lavorativi, dal concepimento del design fino all'effettiva confezione. Questa efficienza sembra essere resa possibile grazie all'utilizzo di software basati su intelligenza artificiale. Si tratta du un algoritmo che genera i disegni dei capi d'abbigliamento, e questo processo è facilitato dalla costante formazione del software su un vasto insieme di dati provenienti dai social media, utilizzati come indicatori predittivi per il comportamento d'acquisto degli utenti. L'analisi del comportamento dei consumatori si basa quindi sull'impiego di grandi quantità di dati.

Un altro aspetto è la gestione dei rifiuti, poiché i capi di abbigliamento a basso costo spesso finiscono rapidamente in discariche, diventando difficili da riciclare. Questo è dovuto alla composizione dei tessuti, che consistono principalmente in fibre sintetiche che non sono biodegradabili. La prolungata permanenza in discarica di questi capi può comportare il rilascio nel terreno di sostanze chimiche dannose, tipiche dei coloranti. Quando questi capi vengono inceneriti in impianti non adeguatamente regolamentati, si contribuisce all'inquinamento atmosferico.

La radice del problema risiede nella tintura dei tessuti, che richiede una notevole quantità di acqua, e nei processi di produzione del poliestere, un materiale derivato dal petrolio ed è il principale responsabile della presenza di microplastiche nei mari. Una ricerca pubblicata su Nature Reviews Earth & Environment sottolinea che l'industria dell'abbigliamento nel suo complesso rilascia annualmente circa 5 miliardi di tonnellate di CO2, contribuendo all'8-10% delle emissioni globali. A meno di sostanziali cambiamenti, quest'industria potrebbe addirittura raggiungere il 26% delle emissioni totali entro il 2050.

Affidabilità e problemi riscontrati da utenti nel 2023 con Shein

Shein è noto per la sua diversificata gamma di prodotti di moda, che comprende abbigliamento sia per donne sia per uomini, nonché una sezione dedicata all'abbigliamento per bambini. Offre una vasta selezione di accessori, tra cui borse, scarpe, gioielli e prodotti per la cura dei capelli. L'attrattiva di Shein risiede nella sua moda accessibile e veloce, che si ispira alle ultime tendenze globali. La competitività dei prezzi rende questa moda alla portata di un vasto pubblico di consumatori.

Andando alla ricerca dell'esperienza d'uso, il servizio clienti di Shein è noto per la sua reattività. Attraverso diversi test, è emerso che il servizio clienti di Shein è in grado di fornire soluzioni tempestive ai problemi dei clienti, contribuendo alla loro soddisfazione.

Quanto ai pacchi e alla consegna, Shein si distingue per la consegna dei pacchi ben confezionati e sterilizzati in risposta alle esigenze legate alla pandemia. Il sistema di tracking si è dimostrato affidabile, anche tenendo conto dei viaggi transnazionali, e le consegne sono risultate puntuali, salvo eventuali impedimenti da parte del corriere.

Shein offre anche un processo di reso semplice e flessibile. I clienti hanno fino a 45 giorni dalla data di acquisto per effettuare un reso, un periodo abbastanza ampio per agevolare la restituzione del prodotto tramite uffici postali o punti di ritiro. L'etichetta di reso è già inclusa all'interno del pacco, semplificando il processo. Shein è riconosciuto per la rapidità con cui elabora i rimborsi, che vengono emessi entro 4-5 giorni lavorativi dal ricevimento del reso, consentendo ai clienti di recuperare il proprio denaro in modo efficiente.

Ma ci sono alcuni svantaggi da considerare. Le recensioni dei clienti riguardo ai resi su Shein non sempre sono affidabili, in quanto possono essere influenzate da recensioni false o promozionali, rendendo difficile ottenere un'opinione obiettiva sulla politica di rimborso dell'azienda. Alcuni utenti hanno segnalato tempi di rimborso piuttosto lunghi, con attese di settimane o addirittura mesi per ottenere il proprio rimborso da Shein.

Alcune recensioni lamentano la complessità della procedura di reso su Shein che richiede diverse fasi e potrebbe non essere intuitiva per tutti i clienti. Le spese di spedizione per restituire un articolo a Shein sono a carico del cliente, il che potrebbe comportare costi elevati, specialmente per articoli voluminosi o pesanti, scoraggiando alcuni clienti dal restituire gli articoli e richiedere un rimborso.

In condizioni normali, il rimborso - secondo quanto dichiarato dall'azienda - è elaborato entro 5 giorni lavorativi dall'arrivo del pacco di reso presso il loro magazzino. Durante periodi di vendite o promozioni, il processo potrebbe richiedere più tempo, con un ritardo stimato di circa 3-5 giorni lavorativi. Shein fa del suo meglio per garantire una procedura di rimborso agevole e tempestiva per assicurare la soddisfazione dei clienti.

Leggi anche