Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come fare iscrizione scuola per l'anno scolastico 2024-2025 con o senza Spid. Tutta la procedura.

di Marianna Quatraro pubblicato il
iscrizioni scuola spid

Al via dal 18 gennaio le iscrizioni al primo anno della scuola primaria, secondaria di primo o secondo grado: ecco come fare

Come fare iscrizione scuola per l'anno scolastico 2024-2025 con o senza Spid? Partono le iscrizioni dei propri figli alle prime classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado e di secondo grado, procedura che si può effettuare sulla nuova Piattaforma Unica tramite credenziali Spid. Ma è possibile effettuare le iscrizioni anche senza Spid. 

Devono effettuare l’iscrizione presso una scuola statale o paritaria esclusivamente i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale e le iscrizioni si possono effettuare a partire dal 18 gennaio 2024 dalle 8 e fino alle 20 del 10 febbraio 2024. Vediamo allora di seguito quali sono le procedure per fare le iscrizioni dei figli a scuola con e senza Spid.

  • Come fare iscrizione scuola per l'anno scolastico 2024-2025 procedura con lo Spid
  • Come fare iscrizione scuola per l'anno scolastico 2024-2025 senza Spid


Come fare iscrizione scuola per l'anno scolastico 2024-2025 procedura con lo Spid

Per iscriversi alle prime classi della scuola dell’obbligo, scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado, bisogna accedere alla nuova Piattaforma Unica, collegandosi al sito https://unica.istruzione.gov.it/it, inserendo le proprie credenziali Spid, Cie, Cns o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e cliccare sulla voce Orientamento. 

Una volta entrati nel sito, è disponibile la sezione Iscrizioni, dove si trovano tutte le informazioni utili per fare l'iscrizione al primo anno della scuola primaria, secondaria di primo o secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale regionali. Sulla stessa piattaforma si può consultare anche il servizio 'Scuola in Chiaro', per scegliere la scuola di interesse e visionare alcuni documenti dell’istituzione scolastica in questione, come per esempio il Ptof (Piano triennale dell’offerta formativa) e non solo.

La procedura per fare l'iscrizione all'anno scolastico 2024-2025 con lo Spid prevede l’accesso alla Piattaforma Unica, la compilazione della domanda, secondo il percorso indicato, con inserimento dei dati e informazioni sullo studente per cui si effettua l’iscrizione, codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza.

Si devono poi segnare le preferenze sull’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.

Una volta inserite tutte le informazioni richieste, si può procedere all’invio della domanda di iscrizione. Sulla nuova Piattaforma Unica è possibile seguire poi l'iter della stessa domanda. Le sezioni della domanda possono essere compilate anche in tempi diversi, per cui si possono salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda e riprendere la procedura per completarla in un secondo momento.

Come fare iscrizione scuola per l'anno scolastico 2024-2025 senza Spid

Chi non ha lo Spid può effettuare l’iscrizione dei propri figli alle classi prime per l’anno 2024-2025 attraverso il servizio Iscrizioni Online. Per completare correttamente l’iscrizione su Iscrizioni Online bisogna seguire l’apposita procedura che prevede tre fasi:

  • registrazione;
  • compilazione; 
  • conferma dati e invio della domanda;
  • ricezione degli aggiornamenti sullo stato della domanda.
Per compilare la domanda di iscrizione su Iscrizioni Online bisogna conoscere il codice della scuola o del Centro di formazione professionale prescelta, che si può trovare sul servizio Scuola in Chiaro. 
 
Leggi anche