Come avere l’Isee 2024 precompilato in maniera più rapida: i chiarimenti e le istruzioni
Come fare l'Isee 2024 e Dsu precompilata? Si procede a passo spedito verso la semplificazione degli adempimenti burocratici richiesti ai cittadini e proprio in questa ottica è stata resa disponibile da parte dell’Inps la Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) necessaria per avere l’Isee (precompilato) con tutti i dati sui contribuenti direttamente inseriti in modo automatico da Inps e Agenzia delle Entrate e autodichiarati dallo stesso soggetto richiedente.
L’Isee 2024 precompilato si può fare in modo semplice e veloce grazie alla possibilità di inserire direttamente i dati sui componenti maggiorenni del nucleo familiare, previa autorizzazione degli stessi tramite accesso al sito Inps.
Il dichiarante può, infatti, entrare autonomamente nel sito Inps, accedere alla propria Dsu precompilata attraverso un sistema di autenticazione o mediante l’indicazione di elementi di riscontro da lui stessi forniti e riferiti ai componenti maggiorenni del nucleo familiare che lo hanno appositamente delegato ed effettuare modifiche o inserire nuovi dati mancanti.
E' stato poi esclusa nel 2024 dalla Dsu l’Irap prevista per le persone fisiche esercenti attività commerciali e per gli esercenti arti e professioni.
I dati già inseriti nella Dsu precompilata, intanto, sono quelli in possesso dell'Inps, dell'anagrafe tributaria, del catasto come: