Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come funziona la carta Dedicata a te nel 2024 con leggi ufficiali approvate e in vigore

di Chiara Compagnucci pubblicato il
carta dedicata te

Quali sono le regole per ricevere e usare la carta Dedicata a te 2024: cosa cambia e ulteriori modifiche e novità ancora possibili

Come funziona la carta Dedicata a te nel 2024 con leggi ufficiali approvate e in vigore? E’ stata confermata anche per il 2024 la Carta Dedicata a te, misura che ha già riscosso grande successo ponendosi come ulteriore misura di aiuto messa a disposizione dal governo per le famiglie italiane. Cambiano poco per il 2024 le regole per usufruire della Carta Acquisti ma ulteriori modifiche potrebbero ancora arrivare in corso d’anno.

  • Come funziona la Carta Dedicata a te 2024 chi può averla e requisiti
  • Quali spese si possono effettuare con soldi della Carta Dedicata a te  2024
  • Le novità e le ulteriori modifiche ancora possibili nel 2024 per la Carta Dedicata a te 

Come funziona la Carta Dedicata a te 2024 chi può averla e requisiti

La Carta Dedicata a te  2024 aumenta l’importo fino a 460 euro già riconosciuti con le prime carte, viene recapitata direttamente dai singoli Comuni ai cittadini beneficiari senza necessità di presentare alcuna specifica domanda e inviata solo a coloro che soddisfano specifici requisiti, confermati dal 2024, che sono soprattutto avere un Isee entro i 15mila ed essere un nucleo familiare composto da almeno tre componenti.

Restano, invece, (al momento) ancora esclusi dalla misura tutti i precettori di:

  • reddito di cittadinanza;
  • reddito di inclusione; 
  • indennità di disoccupazione Naspi e Dis Coll;
  • cassa integrazione guadagni-CIG;
  • indennità di mobilità;
  • fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
  • qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l’Impiego;
  • altra forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato. 
Restano ancora esclusi anche i single e i nuclei monogenitoriali.

Possono ricevere nel 2024 la Carta coloro che l’hanno già ricevuta e che, aggiornando l’Isee a gennaio, mantengono un valore Isee entro i 15mila euro nonché eventuali nuovi potenziali beneficiari che avranno un Isee inferiore ai 15mila euro ma non hanno già beneficiato dell misura.

Probabilmente le nuove ricariche così come le nuove erogazioni delle carte vengono riconosciute non da subito a gennaio 2024 ma a partire dal mese di febbraio-marzo per le ricariche di chi è già beneficiario della misura e rinnova l’Isee già a gennaio, per arrivare a aprile e anche oltre per chi non ha già beneficiato della carta e risulta avere un Isee inferiore ai 15mila euro nonché ad altri eventuali esclusi dalla possibilità di ricevere il beneficio che potrebbero, invece, rientrarvi.

Quali spese si possono effettuare con soldi della Carta Dedicata a te 

I soldi riconosciuti con la Carta Dedicata a te 2024 possono essere spesi per effettuare specifiche tipologie di acquisti, come, per esempio:

  • pasta, riso, altri cereali;
  • pane e altri prodotti di panetteria; 
  • carne e pesce;
  • farine;
  • latte e derivati, formaggi;
  • uova; 
  • zucchero, caffè, sale, thè, camomilla;
  • frutta e verdura;
  • oli d’oliva e di semi;
  • ortaggi freschi, lavorati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi;
  • semi e frutti oleosi;
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • cacao in polvere e cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • prodotti per la prima infanzia;
  • prodotti per l’igiene personale 

Le novità e le ulteriori modifiche ancora possibili nel 2024 per la Carta Dedicata a te 

Nonostante la conferma anche per il 2024 delle regole già in vigore per l’uso della Carta Dedicata a te, in corso d’anno potrebbero arrivare ulteriori novità e modifiche per la misura. Innanzitutto, stando alle diverse anticipazioni circolate, si punta ad aumentare l’importo della Carta 2024 che potrebbe così passare da 382,50 euro a 500 euro.

L'ulteriore modifica possibile potrebbe essere poi l’estensione della misura a diverse categorie di persone escluse. L’intenzione è, infatti, ancora quella di cancellare il vincolo della presenza di tre membri in un nucleo familiare, nonché di essere già precettori di altre misure di sostegno al reddito, perché anche in questi casi ci si potrebbe ritrovare in una condizione di bisogno in cui i soldi della Carta 2024 farebbero certamente comodo.

Altra novità che potrebbe interessare la Carta Dedicata a te 2024 è l’eventuale riconoscimento altri bonus ricaricati sulla stessa card, come già deciso per gli 80 euro di bonus benzina riconosciuti, per cui potrebbe diventare una sorta di carta ricaricabile di altre misure destinata a chi più ne ha bisogno.


 

Leggi anche