Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come funziona la legge sui Btp, Bot e Titoli di stato che permette di abbassare Isee 2024

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
abbassare Isee 2024

Cosa prevede la legge sui Btp, Bot e Titoli di stato che permette di abbassare Isee 2024: i chiarimenti

Come funziona la legge sui Btp, Bot e Titoli di stato che permette di abbassare Isee 2024? Per fare il calcolo dell'Isee, l'Indicatore della Situazione economica equivalente, si devono considerare tutti i redditi e i beni patrimoniali mobiliari e immobiliari sia di chi richiede il modello e sia di tutti i membri del nucleo familiare. 

Come funziona la legge sui Btp, Bot e Titoli di stato per abbassare l'Isee 2024

La legge 2024 sui Btp, i Bot e i Titolo di Stato prevede che gli investimenti in tali prodotti finanziari non rientrino nel calcolo dell’Isee familiare.

Il governo, con lo scopo di incitare gli italiani a comprare titoli di Stato, ha, infatti, deciso di escludere i titoli di Stato dal calcolo dell’Isee fino a 50mila euro, per cui le stesse famiglie con Btp o Bot possono riuscire ad avere un Isee più basso.

Ciò significa, di conseguenza, avere la possibilità di accedere a maggiori bonus e prestazioni agevolate.

Oltre ai Btp, ai Bot e ai Titoli di Stato, non rientrano più nel calcolo dell'Isee altri prodotti e strumenti finanziari a breve, medio e lungo termine, come i buoni fruttiferi postale. 

Leggi anche