I modelli Forthing T5 EVO e U-Tour 2024 sono un’importante novità nel panorama automobilistico italiano: test drive e recensioni.
Il marchio Forthing, parte del colosso cinese Dongfeng, ha lanciato due nuovi modelli sul mercato italiano: il Forthing T5 EVO 2024, un suv compatto dal design sportivo, e la Forthing U-Tour 204, monovolume pensata per le famiglie.
Entrambi i veicoli puntano su un ottimo rapporto qualità-prezzo, cercando di competere in un mercato dominato da marchi europei e giapponesi. Con un occhio alla tecnologia e al comfort, Forthing mira a offrire veicoli spaziosi e ben equipaggiati, adatti sia per la città che per i lunghi viaggi. Scopriamo da vicino queste due vetture:
Il baricentro basso e la disposizione delle sospensioni Multilink posteriori garantiscono un buon controllo e comfort durante la guida.
La risposta del motore è lineare e fluida, anche se non particolarmente grintosa. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 9,5 secondi, un risultato rispettabile per un suv di questa categoria, ma non da record. Il cambio automatico è fluido, ma non rapidissimo nelle scalate, rendendo l'esperienza di guida più adatta a chi cerca comfort piuttosto che prestazioni sportive. I consumi dichiarati sono di 7,1 litri ogni 100 km, un dato nella media per un motore turbo benzina di queste dimensioni.
La motorizzazione della Forthing U-Tour è simile a quella del T5 EVO, con il 1.5 turbo benzina da 177 CV, che offre prestazioni adeguate per una monovolume. La potenza è ben distribuita e sufficiente per affrontare viaggi in autostrada anche a pieno carico.
Il comportamento su strada è simile a quello del suv: comodo e silenzioso, con una guida morbida che predilige il comfort rispetto alla sportività. La trazione anteriore è la configurazione di base, ma non mancano versioni più equipaggiate con trazione integrale.
All’interno, la U-Tour offre uno spazio molto generoso, ideale per famiglie numerose. Il tetto panoramico e i sedili regolabili elettronicamente migliorano ulteriormente l'esperienza di viaggio, rendendo l’abitacolo luminoso e confortevole.
La disposizione degli interni è pensata per offrire il massimo comfort ai passeggeri, con sedili posteriori scorrevoli e abbattibili per modulare lo spazio a seconda delle necessità. Anche la U-Tour è dotata di sistemi avanzati di infotainment, con un ampio schermo touch e la possibilità di gestire tutte le funzionalità dell’auto tramite comandi vocali.
Forthing T5 EVO 2024 è un suv compatto dalle linee sportive e moderne, pensato per un pubblico giovane e dinamico. Il design esterno è uno dei punti forti del veicolo, caratterizzato da una griglia imponente, fari affilati e linee aggressive che ricordano modelli di fascia alta come la Porsche Macan. Nonostante le sue origini cinesi, il T5 EVO si presenta con un’estetica curata e una qualità costruttiva che punta a sfidare i grandi nomi del mercato.
Sotto il cofano, il T5 EVO offre diverse opzioni di motorizzazione. La versione più diffusa è equipaggiata con un motore 1.5 turbo benzina da 177 CV, prodotto in collaborazione con Mitsubishi. Questa motorizzazione offre una discreta potenza per un suv di queste dimensioni, con una coppia massima di 285 Nm, che rende il T5 EVO scattante in città e sufficientemente prestante anche su strade extraurbane. La trasmissione è automatica a doppia frizione a 7 rapporti, con una modalità manuale e sequenziale che permette di scalare marcia in modo più dinamico
Forthing U-Tour è una monovolume lunga 4,85 metri, progettata per famiglie o chi ha bisogno di un veicolo con grande capacità di carico. Il design esterno è sobrio ma moderno, con linee più morbide rispetto al T5 EVO, e un frontale che trasmette solidità. Disponibile in versioni a 5 o 7 posti, la U-Tour punta tutto sulla versatilità, con un ampio bagagliaio che può arrivare fino a 1.960 litri abbattendo i sedili posteriori.