Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Comprare casa senza andare da notaio solo con scrittura privata? Si può fare con nuova legge 2024

di Marianna Quatraro pubblicato il
Comprare casa scrittura privata

Come comprare una nuova casa senza spendere troppi soldi per un atto notarile: ecco come fare grazie nuova legge 2024 al via

Come comprare casa senza andare da notaio solo con scrittura privata? L’atto di acquisto di una casa deve essere sempre concluso alla presenza di un notaio ed è proprio l’atto pubblico notarile che sancisce la compravendita di una casa. Si tratta dell’ultimo passaggio burocratico prima di diventare del tutto proprietari di una casa e che ha un costo decisamente elevato, quasi sempre. Ma c’è una novità che nel 2024 permette di comprare casa senza spendere troppi soldi. 

  • Come comprare casa senza andare da notaio e solo con scrittura privata
  • Come fare una scrittura privata valida per comprare casa


Come comprare casa senza andare da notaio e solo con scrittura privata

Dopo le recenti novità relative alle procedure semplificate per fare compromessi per comprare casa, una nuova legge 2024 rende ancor più semplice la procedura, dando la possibilità a chi decide di comprare una nuova casa di farlo tramite scrittura privata senza necessità di recarsi da un notaio. 

Stando, infatti, alle ultime novità previste, la scrittura privata potrà essere usata per determinare la proprietà di un immobile e qualsiasi dichiarazione formale del proprietario, contenuta all’interno di una scrittura privata, costituisce, a tutti gli effetti, la prova di un patto fiduciario. 

E’ stata una recente sentenza della Corte di Cassazione a stabilire per i soggetti coinvolti in un’eventuale compravendita di evitare di ricorrere ad un notaio, e sostenere le spese per la redazione di un atto pubblico o per l’autentica delle firme, la possibilità di ricorrere invece alla stesura di una ‘più semplice’ scrittura privata. 

Si tratta di una soluzione decisamente più conveniente per il passaggio di proprietà di un immobile, più veloce e meno costosa, e che sarebbe ideale soprattutto in determinati casi, come per una coppia sposata o convivente che abbia la necessità di far figurare come proprietario dell’immobile solo uno dei due soggetti della coppia, o se una coppia che ha intenzione di comprare una nuova casa, per motivi fiscali, decide di intestarla esclusivamente al marito o alla moglie.

Come fare una scrittura privata valida per comprare casa

Una scrittura privata per essere valida al fine dell’acquisto di una casa deve sempre riportare elementi specifici come titolo, contenuto, il Comune dove si trova la casa e tutti i dati relativi all’immobile, eventuali dichiarazioni di quietanza, che attestano l’avvenuto pagamento della prestazione da parte del compratore, modalità di pagamento, firme delle parti che stipulano la scrittura privata e la data in cui viene sottoscritta la scrittura privata. 

Generalmente, una scrittura privata per essere valida deve, innanzitutto, soddisfare i cosiddetti requisiti di privatezza e autenticità e riportare:

  • titolo, per inquadrare l’oggetto della scrittura privata;
  • contenuto, se si tratta di compravendita di beni immobili o mobili, di automobili, o per la divisione degli immobili tra il coniuge debole e i figli, o per un prestito tra privati, o donazione a figli o altri parenti, o per la definizione delle quote di una società o di altra proprietà, o per la cessione di un marchio registrato, ecc;
  • se si tratta di un immobile, bisogna riportare il Comune dove si trova, la via e il numero civico, i dati catastali, i confini, la provenienza dell’immobile e prezzo per la compravendita; 
  • riportare eventuali dichiarazioni di quietanza, che attestano l’avvenuto pagamento della prestazione da parte del compratore;
  • modalità di pagamento;
  • le firme delle parti che stipulano la scrittura privata;
  • la data, che serve per capire quando è stata redatta.
Una scrittura privata può essere registrata e avere validità ed efficacia legale ma anche una scrittura privata non registrata ha validità legale ed efficacia reale come ogni altro atto, ma non ha valore probatorio.
Leggi anche