Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Conti correnti bancari più economici e convenienti 2025 con i costi e spese più basse e servizi gratuiti inclusi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Conti correnti bancari

Quali sono i migliori e più convenienti conti correnti bancari del 2025: la lista aggiornata

Scegliere tra i vari conti correnti bancari più economici e convenienti del 2025 richiede un'analisi dettagliata delle opzioni disponibili sul mercato. Trovare la soluzione bancaria ideale con costi contenuti, commissioni ridotte e servizi gratuiti inclusi rappresenta una priorità per molti risparmiatori. Identificare l'opzione finanziaria più vantaggiosa attualmente disponibile richiede una comparazione approfondita tra diverse variabili.

È necessario mettere a confronto i differenti servizi offerti dagli istituti di credito, le relative tariffe applicate e le funzionalità operative garantite. Analizziamo le migliori e peggiori banche in Italia disponibili quest'anno per chi cerca soluzioni economiche ma complete.

I vantaggi dei conti correnti online rispetto ai conti tradizionali

La tendenza predominante tra chi intende aprire un nuovo conto bancario è quella di orientarsi verso soluzioni digitali online piuttosto che verso i conti tradizionali. Questa preferenza è motivata principalmente dai costi notevolmente inferiori dei conti digitali, che offrono comunque la medesima gamma di servizi e funzionalità operative.

Quando si valuta l'apertura di un nuovo conto bancario, gli elementi determinanti nella scelta comprendono principalmente le spese relative a:

  • Canoni di gestione annuali
  • Commissioni per operazioni come bonifici standard
  • Costi per bonifici istantanei
  • Tariffe per pagamenti di bollettini e MAV
  • Spese per emissione assegni
  • Commissioni sui prelievi di contante
I conti digitali permettono generalmente di risparmiare su queste voci di spesa, mantenendo allo stesso tempo un'operatività completa tramite app e home banking.

I conti correnti più economici del 2025, confronto dettagliato

Considerando l'insieme dei servizi offerti e le relative spese previste, ecco un'analisi dettagliata delle soluzioni bancarie più vantaggiose disponibili nel 2025:

Conto BPER On Demand

Il conto BPER On Demand rappresenta una soluzione particolarmente conveniente caratterizzata da:

  • Canone azzerato per i primi tre mesi dall'apertura
  • Possibilità di mantenere il canone a zero euro accreditando stipendio o pensione
  • Consulenze personalizzate sia online che in filiale
  • Bonifici online illimitati gratuiti
  • Carta di debito internazionale Plus Mastercard inclusa senza costi aggiuntivi
  • Esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo
  • Prelievi presso ATM senza commissioni
  • Bonifici SEPA gratuiti
Questa soluzione risulta particolarmente indicata per chi desidera un conto completo con possibilità di azzeramento permanente del canone, a condizione di utilizzarlo come conto principale per l'accredito dello stipendio.

Controcorrente Semplice di IBL Banca

Il conto proposto da IBL Banca offre condizioni economiche interessanti:

  • Canone annuo completamente gratuito senza condizioni
  • Carta di debito inclusa nel pacchetto base
  • Esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo
  • Bonifici online con commissione contenuta di 0,95 euro
  • Bonifici allo sportello disponibili a 4,90 euro
  • Prelievi presso ATM di altre banche a 0,95 euro
Questa opzione risulta particolarmente adatta a chi effettua poche operazioni mensili ma desidera un conto a canone zero senza vincoli di accredito stipendio.

Conto Corrente Arancio di ING

Il conto proposto da ING si distingue per:

  • Canone annuo gratuito
  • Carta di debito senza costi di emissione e gestione
  • Esenzione dall'imposta di bollo
  • Carta di credito disponibile con canone annuo di 24 euro
  • Nessuna commissione applicata sui rifornimenti di carburante
  • Bonifici online completamente gratuiti
Il Conto Corrente Arancio rappresenta una soluzione completa particolarmente apprezzata da chi utilizza frequentemente i servizi bancari online e cerca una gestione completamente digitale del proprio denaro.

Conto Corrente Genius di UniCredit

UniCredit propone una soluzione con alcune interessanti caratteristiche:

  • Canone mensile di 2,90 euro (in promozione a 1,90 euro per le aperture entro il 31 luglio 2025)
  • Servizio di Banca Multicanale incluso senza costi aggiuntivi
  • Domiciliazione delle utenze senza commissioni
  • Gestione completa tramite App Mobile Banking
  • Operatività via Internet e telefono gratuita
  • Comunicazioni in formato elettronico senza costi
  • Carta di debito internazionale inclusa
  • Prelievi gratuiti presso gli sportelli automatici UniCredit
  • Possibilità di apertura del conto 100% digitale mediante SPID
Questa opzione risulta particolarmente indicata per chi preferisce affidarsi a un grande gruppo bancario tradizionale, pur beneficiando di condizioni economiche competitive e servizi digitali avanzati.

Come scegliere il conto corrente più adatto alle proprie esigenze

La selezione del conto bancario ideale dovrebbe basarsi su un'attenta valutazione delle proprie abitudini finanziarie e necessità operative. Ecco alcuni criteri fondamentali da considerare:

  • Frequenza delle operazioni bancarie: chi effettua numerosi bonifici mensili dovrebbe privilegiare conti con operazioni online gratuite
  • Utilizzo di contante: per chi preleva frequentemente, è importante verificare i costi di prelievo presso ATM di altre banche
  • Servizi digitali: valutare la qualità dell'app e dell'home banking, verificando recensioni e funzionalità disponibili
  • Possibilità di accredito stipendio: molti conti offrono condizioni migliori con l'accredito dello stipendio
  • Necessità di servizi in filiale: chi utilizza frequentemente i servizi allo sportello dovrebbe considerare la presenza di filiali nel proprio territorio
È consigliabile effettuare una stima delle proprie operazioni mensili e calcolare il costo effettivo di ciascun conto in base al proprio profilo di utilizzo, per identificare la soluzione realmente più conveniente.
Leggi anche