Le offerte convergenti che comprendono luce, gas, adsl e telefonia consentono di attivare un unico contratto di fornitura con una singola azienda.
Le offerte convergenti che includono luce, gas, adsl e telefonia possono offrire un'opportunità di risparmio sulle bollette. Questa soluzione, sempre più diffusa tra i consumatori italiani, offre praticità e convenienza, poiché consente di gestire tutte e tre le forniture con un unico fornitore e di ricevere una sola bolletta consolidata.
La convenienza economica dipende dai consumi individuali di luce e gas. Per valutare l'effettivo risparmio e massimizzare i vantaggi di tali offerte, è utile ottenere informazioni dettagliate dagli esperti del settore. Analizziamo allora:
Il livello di risparmio ottenibile con le offerte convergenti dipende dai consumi individuali e dalle dinamiche del mercato energetico.
Coloro che intendono attivare un'offerta convergente Internet, luce e gas con un unico fornitore devono confrontare i costi di quest'ultima con quelli dei contratti di fornitura separati, considerando le migliori offerte disponibili sul mercato libero. Uno strumento utile per individuare l'offerta più vantaggiosa è il comparatore di tariffe che consente di inserire i consumi personali per ottenere una stima precisa delle bollette.
Per valutare l'opportunità delle offerte convergenti che includono luce, gas, adsl e telefonia o considerare alternative per ridurre le spese energetiche, è essenziale effettuare una stima accurata dei costi, prendendo in considerazione i propri consumi annuali.
Anche le abitudini personali giocano un ruolo determinante: ad esempio, se si consuma maggiormente energia elettrica di sera, potrebbero essere preferibili le offerte biorarie. Inoltre, se non si utilizza la rete fissa per telefonate, potrebbe essere vantaggioso concentrarsi sulle offerte telefoniche con solo servizio Internet.
Nel confrontare le tariffe degli operatori del mercato libero, è cruciale analizzare la struttura delle tariffe, compreso se l'energia elettrica è tariffata a prezzo fisso o variabile, e quali sono i riferimenti di prezzo all'ingrosso per la luce e il gas. Verificare anche i costi fissi e l'esistenza di sconti aggiuntivi per chi attiva un'offerta congiunta.
Analizzando le migliori offerte disponibili ad aprile 2024, è emerso che i pacchetti Internet, luce e gas sono particolarmente convenienti per i consumatori con consumi energetici inferiori alla media (1.350 kWh di energia elettrica e 700 Smc di gas naturale all'anno), con un risparmio medio di 65 euro all'anno. Per le famiglie con consumi energetici medi (2.700 kWh di energia elettrica e 1.400 Smc di gas naturale all'anno), invece, risulta più conveniente attivare un pacchetto luce e Internet combinato con l'offerta migliore per il gas sul mercato, ottenendo un risparmio annuo di 72 euro rispetto all'attivazione separata dei tre contratti.
Infine, è importante tenere presente che, nonostante si riceva una sola bolletta, i contratti di fornitura rimangono separati e che è possibile cambiare fornitore senza costi aggiuntivi se si trova un'offerta più conveniente. Di conseguenza è consigliabile monitorare regolarmente le proposte attive sul mercato libero e valutare eventuali tariffe più vantaggiose.