Le immagini della Nuova Lancia Ypsilon confermano la presenza di un innovativo design frontale ispirato alla concept Lancia Pu+Ra HPE.
La presentazione della nuova Lancia Ypsilon è programmata per febbraio a Milano, e sarà caratterizzata da una versione in edizione limitata sviluppata in collaborazione con Cassina. Lancia ha diffuso la seconda immagine teaser, offrendo una visione del frontale.
Ma il vero evento è stato il rinvenimento di foto del prototipo, precedentemente scomparso e presunto rubato, che è stato recuperato da un fiume in Francia. Queste immagini hanno svelato la vettura senza alcun tipo di camuffamento, dissipando ogni dubbio riguardo al design dell'attesa auto. La nuova Lancia Ypsilon rappresenta il ritorno del marchio in Europa, con particolare focus su mercati chiave come Spagna, Francia e Germania, dopo un periodo di assenza.
La produzione della nuova Lancia Ypsilon avverrà in Spagna, nelle vicinanze di Saragozza, utilizzando la piattaforma CMP condivisa con Opel Corsa e Peugeot 208. Questa condivisione si estende alla gamma di motori. L'auto si propone di incarnare l'eleganza italiana, impiegando materiali premium.
All'interno dell'abitacolo, la tecnologia subirà miglioramenti rispetto al modello attuale, mantenendo comunque un'usabilità intuitiva. Il design di questa vettura assume rilevanza in quanto influenzerà anche le future automobili di Lancia, a cominciare dalla prossima ammiraglia Gamma prevista per il 2026, seguita poi dalla nuova Lancia Delta nel 2028.
L'abitacolo della Lancia Ypsilon 2024 trae ispirazione dalle estetiche dei decenni precedenti, integrando al contempo un approccio all'avanguardia che evidenzia le tecnologie più avanzate dell'epoca. Questa concezione influenzerà non solo la produzione della Lancia Ypsilon attuale ma anche le prossime innovazioni introdotte nel marchio.
Per contestualizzare, nel corso degli anni 2000, la Lancia Thesis si distinse come una delle prime vetture a implementare gruppi ottici posteriori con tecnologia Led. All'interno della Ypsilon, gli schermi e i controlli seguiranno le attuali tendenze del settore. Il cruscotto digitale e il sistema di infotainment saranno dotati di schermi touch, supportati da un Head-Up Display. Il design del volante presenterà caratteristiche insolite, richiamando forme simili allo Yoke utilizzato nelle vetture Tesla.
Il pacchetto di sistemi avanzati di assistenza alla guida sarà all'avanguardia, allineato agli standard contemporanei. Un'attenzione particolare sarà dedicata alla qualità dei materiali, con una significativa percentuale di elementi provenienti dal riciclo.
Non ci saranno compromessi sulla qualità, poiché Lancia mira a offrire un carattere premium che soddisfi le aspettative della clientela potenziale. Il prezzo previsto per Lancia Ypsilon sarà di circa 19.000 euro.