Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Dacia Spring, ecco come si può comprare realmente a 6900 euro il prezzo più basso per un'auto elettrica in assoluto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Dacia Spring 2024

Dacia conferma il suo impegno nel segmento delle vetture elettriche con la Spring 2024 che è l'opzione più accessibile sul mercato.

Introdotta nel 2021, Dacia Spring si è affermata rapidamente come un modello di riferimento per Dacia, collocando il brand rumeno in una posizione di rilievo nel settore delle autovetture elettriche grazie alla sua politica di prezzatura competitiva. Il modello di Mioveni ha riscosso un ampio apprezzamento, attestando nel 2023 un incremento significativo delle vendite del 26,4% rispetto all'anno precedente, con un totale di 61.803 veicoli commercializzati.

Questa performance le ha assicurato la terza posizione tra le vetture elettriche più vendute in Europa. Specificamente in Italia, dove il mercato delle Battery Electric Vehicle sta ancora cercando ampio sviluppo, Dacia Spring si è posizionata al terzo posto nella categoria delle auto di segmento A, dimostrando una solida penetrazione in un contesto di vendite ancora emergente per le elettriche. Vediamo allora quali sono le interessanti novità, anche in termini di prezzo, per questo 2024:

  • Dacia Spring, come comprarla a 6.900 euro
  • Tutta la convenienza dell'acquisto di Dacia Spring

Dacia Spring, come comprarla a 6.900 euro

Dacia conferma il suo impegno nel segmento delle vetture elettriche con la Spring 2024 che è l'opzione più accessibile sul mercato, grazie a un costo iniziale di 17.900 euro. Sfruttando gli incentivi massimi destinati alle vetture elettriche, attesi per maggio, il prezzo può ridursi a 6.900 euro mediante rottamazione di un veicolo Euro 0, 1 o 2 e, con un Isee non superiore a 30.000 euro, può ulteriormente diminuire a 4.150 euro. Dall'introduzione nel 2021, Dacia Spring ha registrato oltre 140.000 unità vendute in Europa, con 11.000 di queste in Italia.

Il modello è proposto in due versioni, Expression ed Extreme, offrendo due differenti potenze, 45 o 65 cavalli, ciascuno equipaggiato con una batteria da 27 kWh che assicura un'autonomia di 225 chilometri. Il design interno è stato completamente rinnovato, allineandosi alla nuova estetica di Dacia che privilegia una struttura più orizzontale e integra una serie di display digitali innovativi.

Dacia Spring ora include un cruscotto digitale configurabile con un display per il conducente da 7 pollici disponibile su tutte le varianti e un display multimediale da 10 pollici per i livelli di allestimento più avanzati. La selezione di colori e materiali per l'interno è stata aggiornata per elevare la percezione di qualità, pur mantenendo una gamma limitata per contenere i costi, fedele alla filosofia del marchio.

Tutta la convenienza dell'acquisto di Dacia Spring

Per quanto riguarda la tecnologia di bordo, Dacia Spring 2024 è dotata di serie del sistema multimediale Media Control con comandi al volante per l'allestimento Expression, mentre l'allestimento Extreme si avvale del Media Nav Live con display touch da 10 pollici. Questo sistema multimediale è integrato con un sistema di navigazione avanzato per ottimizzare la pianificazione del percorso e supporta Android Auto e Apple CarPlay, assicurando un'interazione fluida e versatile.

La sicurezza è stata rafforzata con l'introduzione di sistemi avanzati di assistenza alla guida, che includono la frenata automatica d'emergenza, il riconoscimento dei segnali stradali e l'assistenza al mantenimento della corsia. L'allestimento Extreme aggiunge la funzionalità V2L (vehicle to load), ampliando le capacità del veicolo.

Per le motorizzazioni, la versione da 65 CV è ora disponibile anche per l'allestimento Expression, affiancando la motorizzazione da 45 CV. Queste opzioni sono estese alle varianti Business e Cargo, progettate per il car sharing e il trasporto merci, rispettivamente, con un volume di carico superiore a 1.000 litri e una capacità di 350 kg.

I prezzi per il mercato privato partono da 17.900 euro per l'Expression con motore da 45 CV, aumentando a 18.900 euro per la stessa versione con il motore da 65 CV. La versione Extreme con 65 CV è proposta a 19.900 euro. Per i professionisti, il modello Business ha un costo di 19.200 euro per la motorizzazione da 45 CV e di 20.200 euro per quella da 65 CV, mentre il modello Cargo varia tra 18.900 e 19.900 euro a seconda della motorizzazione scelta.

Leggi anche