Si prepara ad aumentare ancora l’importo dell’assegno unico per figli nel 2024 per la nuova rivalutazione annua: ecco di quanto aumenterŕ
Di quanto aumentano gli assegni unici figli nel 2024 con adeguamento inflazione del 5,4% annunciato dal Mef? Aumenta l’importo dell’assegno unico per i figli nel 2024 per ricalcolo dell’importo da rivalutare, perché anche l’assegno unico per figli è soggetto a rivalutazione annua come le pensioni e altri trattamenti assistenziali, Naspi e Dis-Coll per la disoccupazione, ecc. per cui gli importi dell’assegno unico per figli si preparano ad aumentare di ulteriori decine di euro nel 2024 in base al valore Isee di ogni nucleo familiare.
La rivalutazione dell’assegno unico per figli interesserà non solo l’importo spettante ad ogni famiglia variabile in base al valore Isee di ogni nucleo familiare e decrescente fino all’importo di 40mila euro di Isee ma anche le diverse maggiorazioni previste per legge che affiancano l’assegno unico, come, per esempio, maggiorazioni se entrambe i genitori lavoratori, in presenza di figli con disabilità e il diverso grado di disabilità riconosciuto.
L’aumento degli assegni unici per figli nel 2024 sarà di qualche decina di euro per tutti per adeguamento inflazione del 5,4% e il ricalcolo sarà effettuato dal primo gennaio sull’importo di assegno unico percepito fino a gennaio 2023, e già rivalutato per l’anno 2023.
Per fare un esempio di calcolo dell'aumento dell'assegno unico per figli, per chi percepisce l'importo più alto di 189 euro al mese (rivalutato al 2023) per chi ha un Isee fino a 15mila euro, il prossimo anno dovrebbe avere un aumento di circa 16 euro, per un totale di 204 euro di assegno unico a cui aggiungere eventuali maggiorazioni previste per legge.
Per una famiglia che ha due figli minorenni, con Isee di 20mila euro, in cui entrambe i genitori lavorano (per cui hanno diritto alla maggiorazione), l’importo dell’assegno unico per figli 2023 è di 339,40 euro a cui aggiungere ulteriori 55,60 euro come maggiorazione per entrambe i genitori lavoratori, per un totale di 395 euro.
Nel 2024 tale importo sarà più alto perché soggetto a rivalutazione al 5,4% per cui l’importo di assegno unico passerà a 357,7 euro a cui aggiungere 58 euro di maggiorazione per entrambe i genitori lavoratori per un totale di 415,7 euro di assegno unico per figli 2024.
L'importo dell'assegno unico più basso, spettante a tutti coloro che hanno un Isee molto alto, da 40mila euro in su, sale da 54 a 57 euro nel 2024 per la rivalutazione al 5,4%.