Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Operatori cellulari alternativi, Sky Mobile al via a inizio 2024 in Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Operatori alternativi in Italia

Sky Mobile powered by Fastweb puň essere considerato un brand secondario di Fastweb, seguendo il modello di Kena per TIM e ho. Mobile per Vodafone.

Si allarga la platea degli operatori disponibili in Italia. L'accordo pluriennale annunciato ufficialmente il 28 novembre 2023 tra Sky Italia e Fastweb rappresenta una svolta significativa nella strategia di connettività dell'emittente satellitare. Dopo il successo ottenuto nel 2020 con la Fibra con Sky Wifi, Sky Italia sta espandendo la sua offerta di servizi di connettività, includendo ora anche la telefonia mobile.

Nonostante l'anno precedente l'amministratore delegato di Sky Italia, Andrea Duilio, avesse manifestato un limitato interesse per il segmento mobile, la nuova partnership con Fastweb rivela un cambiamento di prospettiva. Al contrario di diventare un operatore virtuale di telefonia mobile, Sky Italia ha deciso di affidarsi a Fastweb per la distribuzione delle sue SIM, che saranno rinominate Sky Mobile powered by Fastweb.

Diversamente dagli operatori virtuali che solitamente operano con licenze specifiche, Sky Mobile adotterà un approccio white label. Le SIM Fastweb saranno commercializzate da Sky con il marchio Sky Mobile, mantenendo allo stesso tempo la completa accessibilità alla rete cui le SIM di Fastweb hanno diritto. Vediamo tutto:

  • Sky Mobile, come funziona l'operatore alternativo
  • Quali sono gli operatori alternativi in Italia

Sky Mobile, come funziona l'operatore alternativo

Fastweb, formalmente riconosciuto come il quinto operatore di rete mobile in Italia, si basa sulle reti 2G e 4G di TIM, sfruttando simultaneamente l'intera infrastruttura di WindTre, inclusa la disponibilità delle bande 5G.

Le nuove SIM di Fastweb, contraddistinte dal colore giallo a partire dall'ottobre 2022, consentono l'accesso alla rete ad alta velocità di WindTre. Questa iniziativa ha ricevuto un'accoglienza positiva dai consumatori, eliminando l'attesa e offrendo velocità superiori al gigabit al secondo.

Sky Mobile, di conseguenza, beneficerà della stessa ampia copertura e qualità di servizio. Recentemente, Ookla ha classificato Fastweb come l'operatore più veloce in Italia, con una copertura nazionale del 99%.

Sky Mobile powered by Fastweb può essere considerato un brand secondario di Fastweb, seguendo il modello di Kena per TIM e ho. Mobile per Vodafone. Gli abbonati a Sky Mobile riceveranno una SIM Fastweb, diventando quindi clienti di entrambi i marchi.

Il sito di Sky già ospita una pagina dedicata a Sky Mobile powered by Fastweb, anticipando un'offerta Semplice, Trasparente e Conveniente, con tutti i dettagli previsti per i primi mesi del 2024.

Grazie a questa collaborazione, Sky completa la sua gamma di servizi di connettività, come illustrato da Duilio: “Siamo entusiasti di annunciare il lancio di Sky Mobile grazie a un accordo con Fastweb, nostro partner tecnologico anche nel settore del broadband con Sky Wifi. Dopo essere entrati nelle case di milioni di italiani con i nostri contenuti esclusivi e l’ultra broadband di Sky Wifi - spiega ancora Duilio - con il lancio di Sky Mobile vogliamo completare la nostra offerta di servizi diventando un punto di riferimento per le famiglie Sky anche per tutte le esigenze di connettività”.

Quali sono gli operatori alternativi in Italia

Gli operatori virtuali, noti anche come MVNO (Mobile Virtual Network Operator), sono gestori di rete mobile che forniscono servizi di telefonia senza possedere infrastrutture fisiche o antenne proprie. Pensiamo a

  • Kena Mobile, che si appoggia a Tim,
  • Ho., affiliato a Vodafone,
  • Lyca Mobile, ospitato da Vodafone,
  • Withu Mobile, operante tramite Vodafone,
  • Very Mobile, partner di WindTre,
  • Spusu, basato su WindTre.
Dal punto di vista del consumatore, il funzionamento di un operatore virtuale presenta poche differenze rispetto a quello di una compagnia tradizionale.
Leggi anche