Si parte dal prossimo anno con i primi lavori di adeguamento alla direttiva Ue per le case green: le tappe da rispettare e il paradosso degli incentivi
Cosa prevede la direttiva Ue sulle case green per i tempi di attuazione dei lavori? La direttiva (UE) 2024/1275 sulla prestazione energetica nell’edilizia per le case green indica chiaramente i tempi da seguire per effettuare i lavori di adeguamento alla nuova normativa.
Per rispettarli, si dovrebbe partire già dal 2025 con alcuni importanti interventi.
In particolare:
Ci sono, però, degli interventi che dovranno essere attuati già a partire dal 2025. Scattano, infatti, già dal prossimo anno gli stop agli incentivi per l’installazione di caldaie a gas.
Chi deve comprare un nuovo sistema di riscaldamento, o sostituire quello vecchio, o installarne uno nuovo in un nuovo edificio, non potrà più scegliere caldaie a gas perchè non saranno più in vendita e disponibili.
La direttiva Ue per le case green non prevede, in realtà, al momento sanzioni e obblighi di ristrutturazioni e anche il divieto di vendita o affitto, inizialmente previsto, è stato stralciato.
Spetta poi ai singoli governi nazionali decidere quali sanzioni applicare.
La direttiva Ue fissa, dunque, tappe precise da rispettare e con il passare del tempo probabilmente le sanzioni oggi mancanti saranno definite. Tuttavia, tanto quanto si pongono obblighi di adeguamento all’efficientamento energetico, tanto mancano gli aiuti e gli incentivi per permettere a tutti di rispettarli.
Ed è paradossale che non siano stati definiti aiuti e incentivi per attuare i cambiamenti stabiliti. Già dal 2025, per esempio, non saranno più disponibili i bonus e le agevolazioni per l’installazione di caldaie e impianti a gas.
Considerando, però, le nuove disposizioni green e la situazione delle case e degli edifici in Italia, molto vecchi, è chiaro che la maggior parte dovranno essere rifatti, perché risultano particolarmente inquinanti e i lavori potrebbero costare decine di migliaia di euro, fino a 60mila euro per abitazione.
Si tratta di cifre importanti per i proprietari che, senza aiuti e sostegni, difficilmente riusciranno a sostenere.