La casa automobilistica cinese ha stipulato un accordo con Autotorino per l'apertura di una serie di concessionarie sul territorio italiano.
Byd sta attuando un piano di espansione ambizioso in Europa e ha recentemente introdotto la sua presenza in Italia, dove ha avviato la commercializzazione di una serie di nuovi modelli elettrici. In linea con il programma di espansione, sono previste l'apertura e la gestione di diversi store sul territorio italiano. Approfondiamo tutto:
Questo punto vendita, situato strategicamente nel cuore di Milano, offre agli interessati la possibilità di esaminare da vicino la gamma di veicoli elettrici commercializzati dalla casa automobilistica cinese in Italia. L'inaugurazione dello showroom milanese è stata anche l'occasione per la casa automobilistica di presentare nuovamente il modello Bud Seal, disponibile in due varianti, una con singolo motore e l'altra con doppio propulsore che consente la configurazione a trazione integrale.
In alternativa, è possibile visitare il sito web per visualizzare l'elenco completo dei rivenditori disponibili sul territorio italiano. C'è da scommettere che la presenza è desinata a crescere nel breve periodo, in parallelo alla crescita commerciale del marchio.
La strategia di avanzamento di Byd nel mercato europeo prevede l'introduzione dei nuovi suv Seal e Seal U, i quali saranno commercializzati in Italia entro la fine dell'anno, ampliando la presenza del marchio nel settore dell'automobile elettrica in Europa. Byd offre già cinque modelli completamente elettrici sul mercato italiano, tra cui Han, Tang, Atto 3, Dolphin, oltre ai nuovi Seal e Seal U.
Seal, una berlina sportiva dal design elegante, incorpora tecnologie avanzate come il sistema Ctb e l'iTac. È proposto in due varianti: la versione Design con trazione posteriore da 230 kW e l'Excellence con trazione integrale da 390 kW. Entrambe sono equipaggiate con batterie Blade da 82,5 kWh, consentendo un'autonomia di 570/520 km.
Seal U, che amplia la presenza di Byd in Europa, offre due allestimenti: Comfort, con una batteria Blade da 71,8 kWh e un'autonomia di 420 km, e Design, con una batteria Blade da 87 kWh e un'autonomia di 500 km.
Prima del lancio del suv Seal U in Italia, saranno disponibili due versioni della berlina Seal: la Design, con un singolo motore da 313 CV, e l'Excellence, con doppio motore da 530 cavalli. Entrambe offrono la comodità di una ricarica rapida, con la possibilità di raggiungere dal 30% all'80% di carica in soli 26 minuti.
Con autonomie che variano da 520 a 570 km e prezzi competitivi a partire da 47.000 e 49.000 euro, le opzioni Byd sono un'interessante scelta per i consumatori europei interessati alla mobilità elettrica di alta qualità.