Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Dr lancia il nuovo marchio Stilnovo: le nuove auto, caratteristiche e prezzi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
stilnuo, marchio, dr auto

DR Automobiles presenta Stilnovo, il suo nuovo marchio automobilistico: le idee di base, la strategie e le sue 2 prime auto che affiancano i nuovi modelli degli altri brand come Dr, Tiger, Evo, Sportequipe

L’arrivo di Stilnovo nel panorama automobilistico italiano rappresenta un ulteriore tassello di sviluppo per il gruppo DR Automobiles, una realtà in continua espansione che continua a diversificare la propria offerta. Il debutto del brand, segnato dalla presentazione dei primi due modelli SUV presso il Salone Auto Torino, evidenzia la volontà del gruppo molisano di consolidare la propria posizione nel mercato  ma anche di cercare di incontrare le diverse esigenze della clientela in termini di design, efficienza e accessibilità.

Il gruppo DR Automobiles: crescita, filosofia e ambizioni

DR Automobiles, fondato nel 2006 a Macchia d’Isernia, ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre più centrale grazie a scelte strategiche mirate e partnership produttive con grandi realtà internazionali. La filosofia aziendale si basa sulla valorizzazione del made in Italy, pur sfruttando il know-how e le sinergie con partner globali, tra cui i colossi asiatici Chery e Dongfeng. Nel tempo, il gruppo ha costruito una proposta diversificata e attenta a ogni tipo di esigenza: oggi può contare su 7 marchi e ben 19 modelli esposti, coprendo un ampio spettro della domanda grazie a motorizzazioni tradizionali, bifuel, ibride ed elettriche.

In particolare:

  • Presenza capillare: una rete di oltre 200 concessionarie assicura diffusione, assistenza e vicinanza costante al cliente.
  • Sostenibilità e innovazione: attenzione crescente verso l’elettrificazione e lo sviluppo di soluzioni ibride ed EV per rispondere sia alle politiche ambientali sia alle aspettative di un pubblico sempre più consapevole.
  • Missione di accessibilità: mantenere prezzi competitivi, garantire sicurezza e qualità costruttiva sono pilastri identitari dell’offerta DR.
L’ambizione dichiarata è di interpretare la mobilità futura tra raffinatezza stilistica, affidabilità tecnica e attenzione all’evoluzione delle normative e degli scenari sociali, mantenendo la produzione e l’assemblaggio locale come valore aggiunto.

Stilnovo: il nuovo marchio, concept e strategia di posizionamento

La nascita di Stilnovo segna l’inizio di una nuova era per DR Automobiles, che si propone di alzare ulteriormente l’asticella in termini di estetica e tecnologia. Il richiamo al Dolce Stil Novo non è solo evocativo, ma racchiude l’intento di introdurre un nuovo paradigma nella proposta SUV e crossover.

I punti fondamentali sono:

  • Concept di marca: Stilnovo si distingue per eleganza, attenzione al dettaglio e tecnologie all’avanguardia, mirando a un pubblico esigente e attento sia al comfort sia alle performance.
  • Strategia di mercato: il lancio è pensato per consolidare la presenza del gruppo in segmenti a maggior valore aggiunto, con una rete di vendita dedicata capace di garantire esclusività al cliente.
  • Visione internazionale: pur essendo profondamente italiana nel design, Stilnovo guarda a una clientela trasversale, aprendosi anche a mercati esteri interessati al connubio tra tradizione e innovazione.
Questa mossa rientra in una più ampia strategia di differenziazione, con l’obiettivo di rispondere a esigenze sempre più sofisticate e di rafforzare l’identità e la reputazione del gruppo sul piano EEAT.

Le prime 2 auto Stilnovo 5 e Stilnovo 6: caratteristiche tecniche, design, motorizzazioni e prezzi attesi

Le prime due vetture del nuovo brand, rispettivamente da 4,3 e 4,5 metri di lunghezza, incarnano perfettamente la filosofia Stilnovo. Il design punta su linee pulite e proporzioni equilibrate, con dettagli stilistici che valorizzano la raffinatezza senza rinunciare alla modernità.

  • Motorizzazioni: entrambi i SUV sono equipaggiati con propulsori turbo benzina di nuova generazione, disponibili nelle varianti 1.4 litri da 157 CV e 1.5 litri da 180 CV, con opzione per alimentazione bifuel benzina/GPL.
  • Tecnologia: sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS), infotainment di ultima generazione e un’impostazione votata a comfort e sicurezza.
  • Posizionamento di prezzo atteso: in linea con la filosofia DR, i listini si preannunciano competitivi per il segmento di riferimento, con dettagli che verranno comunicate prossimamente.
La distribuzione delle nuove Stilnovo sarà garantita attraverso un canale esclusivo, capace di valorizzare sia l’approccio premium sia la supervisione sull’esperienza post-vendita. L’arrivo sul mercato italiano è previsto tra fine 2025 e inizio 2026.
Modello Lunghezza Motore Cavalli Alimentazione
Stilnovo 5 4,3 m 1.4 Turbo 157 Benzina/GPL
Stilnovo 6 4,5 m 1.5 Turbo 180 Benzina/GPL

Le altre novità di Dr Auto: nuove auto per i suoi differenti marchi Dr, Evo, Sportequipe, Tiger

Per la gamma Dr, protagonista assoluta è la nuova DR Collection 5 Full Hybrid, il primo modello ibrido completo della casa, che apre una nuova stagione tecnica all’interno della line-up DR.

  • DR Collection 5 Full Hybrid: questo SUV introduce un powertrain da 1,5 litri benzina accoppiato a un’unità elettrica capace di sviluppare fino a 150 kW, con trasmissione DHT e batterie agli ioni di nichel-cobalto-manganese ad alta densità, pensate per massimizzare autonomia e performance.
  • Altri modelli: la gamma Collection si arricchisce con le versioni DR3, DR6 e DR7, che spaziano da configurazioni ibride a soluzioni 100% elettriche e plug-in, offrendo al pubblico una scelta sempre più ampia.
  • Innovazione continua: la diffusione di tecnologie di rigenerazione della batteria, modalità di guida selezionabili e dotazioni ADAS avanzate testimoniano l’attenzione del marchio verso i più recenti standard internazionali.
Continuando nell'excursus, l’innovazione del gruppo viene ribadita dall’introduzione di due SUV di fascia alta con caratteristiche di spiccata sportività: Sportequipe 8 GT e Tiger Eight.
  • Sportequipe 8 GT: SUV da 7 posti e 4,7 metri di lunghezza, dotato di motore 1.6 Turbo benzina da 186 CV (anche bifuel), design grintoso e inserti curati. Offre dotazioni pensate per un’esperienza di guida al top tra cui tetto panoramico, sistemi infotainment avanzati, ADAS di secondo livello.
  • Tiger Eight: SUV lungo 4,74 metri, motore 1.5 turbo benzina da 177 CV e cambio automatico DCT a 7 rapporti. Si distingue per il frontale aggressivo e le linee filanti, completate da dettagli come maniglie a scomparsa, display touch centrale da 13” e sistemi di parcheggio avanzato.
Questi modelli esprimono la vocazione premium e lifestyle dei sub-brand DR, rispondendo sia al desiderio di prestazioni elevate sia alla domanda di funzionalità avanzate e sicurezza.

Il rilancio del marchio EVO passa attraverso il lancio del nuovo SUV 7 Kairos, lungo 4,6 metri e pensato per una clientela attenta al design e alle dotazioni tecnologiche.

  • Motorizzazione: 1.5 turbo benzina da 174 CV (benzina o GPL), abbinato ad un cambio a doppia frizione a 7 marce.
  • Dotazione: cerchi in lega da 19”, tetto panoramico elettrico, sedili sportivi, doppio schermo infotainment da 12,3”, LED, sensori di parcheggio 360°, pacchetto ADAS completo, clima automatico.

Senza dimenticare....Birba, il quadriciclo elettrico e la nuova idea di mobilità urbana

Birba si configura come il veicolo perfetto per rispondere alle esigenze di una città agile, sostenibile e smart. Questo quadriciclo elettrico pesa meno di 300 kg e misura appena 2,98 metri, rendendolo ideale per l’uso urbano e per il cosiddetto "ultimo miglio".
  • Specifiche tecniche: motore elettrico da 14 kW, velocità massima di 90 km/h e autonomia di circa 182 km, con un generoso bagagliaio da 700 litri e portata utile di 275 kg.
  • Configurazioni: tre versioni (Classic, Sport, Ego) garantiscono diversi livelli di personalizzazione, soddisfacendo gusti e necessità varie.
Birba contribuisce a ripensare la mobilità verso soluzioni a basso impatto, indirizzandosi a clienti giovani, lavoratori, professionisti e chiunque necessiti di spostamenti agili e green tra centro e periferia urbana.