La nuova Fiat Multipla, in arrivo entro la fine del prossimo anno, si prepara a stupire con un design che riprende le linee della recente Grande Panda.
Già entro la fine dell'anno sono attesi aggiornamenti sulla nuova Fiat Multipla, che potrebbe riprendere un nome storico del brand. Questo modello sarà costruito sulla piattaforma STLA Medium, un elemento chiave nella strategia futura di Fiat.
L'utilizzo di questa piattaforma indica un forte impegno del marchio verso l'innovazione e l'efficienza, elementi per i prossimi sviluppi del settore automobilistico. Approfondiamo in questo articolo:
Gli interni della nuova Multipla saranno studiati per massimizzare comfort e praticità, ispirandosi alla Grande Panda e offrendo la possibilità di una terza fila di sedili, ideale per le famiglie. Sul fronte meccanico condivide le motorizzazioni con modelli come Citroen C3 Aircross e Opel Frontera. Saranno disponibili un motore 1.2 turbo mild hybrid da 136 CV con cambio automatico e una versione elettrica da 113 CV, alimentata da una batteria da 44 kWh.
Questo nuovo modello segna il secondo passo nella strategia di Fiat di creare una gamma di veicoli elettrici a basso costo, con la nuova Panda che aprirà la strada. Fiat punta a offrire veicoli accessibili, divertenti e sostenibili, con una stretta collaborazione con Citroen.
La nuova Fiat Multipla, attesa nelle concessionarie entro la fine del 2025, sarà un modello strategico per Fiat, posizionandosi come una delle opzioni più accessibili nel segmento C. Il lancio ufficiale è previsto tra luglio e settembre, con prezzi a partire da circa 25.000 euro. La nuova Multipla sarà un veicolo pensato per combinare qualità e convenienza, destinato a integrarsi nella gamma Fiat accanto alla futura hatchback di segmento B.
Il nome definitivo del modello, a dirla tutta e in attese di conferme ufficiali da parte della casa automobilistica, resta ancora oggi un'incognita. Sebbene potrebbe mantenere il nome Multipla, Fiat potrebbe optare per una nuova denominazione per riflettere meglio l'evoluzione del design e delle caratteristiche tecniche del veicolo.
Il progetto punta a rafforzare la presenza di Fiat nel segmento delle vetture familiari e a basso costo, offrendo una soluzione pratica e versatile per i consumatori. La piattaforma sulla quale sarà costruita consentirà al veicolo di beneficiare di motorizzazioni avanzate, con l'obiettivo di competere con i principali rivali del mercato.
Nel corso dei prossimi mesi, sarà interessante osservare come Fiat posizionerà la Multipla in termini di prezzo e di dotazioni, per capire se potrà realmente imporsi come una delle scelte più competitive nel suo segmento.