Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuove auto Fiat, le rivelazioni del Ceo Francois. Dalla Fiat Panda alla Punto, dalla Multipla alla Fastback

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le nuove auto Fiat

Uno dei modelli più attesi è certamente la nuova Fiat Grande Panda, presentata simbolicamente nel luglio 2024 in occasione del 125esimo anniversario del marchio.

Fiat sta vivendo una fase di rinnovamento con il ceo Olivier Francois che ha svelato dettagli sul futuro della casa automobilistica e su alcune caratteristiche dei veicoli. Ad esempio che nessuna Fiat sarà più lunga di 4,5 metri e che le elettriche sono migliori in tutto. Si prevede il rilancio nel periodo 2025-2027 e la modernizzazione di modelli iconici come Fiat Panda, Fiat Punto, Fiat Multipla e l'introduzione in Europa del suv sportivo Fiat Fastback. Analizziamo i dettagli:

  • Il ritorno delle icone, la nuova Fiat Grande Panda
  • Fiat Punto e Multipla, due grandi ritorni strategici
  • Fiat Fastback, il suv sportivo alla conquista dell'Europa

Il ritorno delle icone, la nuova Fiat Grande Panda

Uno dei modelli più attesi è certamente la nuova Fiat Grande Panda, presentata simbolicamente nel luglio 2024 in occasione del 125esimo anniversario del marchio. Questa vettura è una reinterpretazione contemporanea della city car italiana che ha conquistato generazioni di automobilisti grazie alla sua semplicità, economicità e versatilità. Il nuovo modello si colloca nel segmento B dei crossover compatti e mostra dimensioni maggiori rispetto alla sua predecessora.

Il design della Grande Panda è un omaggio al passato ma con un slancio verso il futuro. Alcuni elementi distintivi, come il nome Panda in grande evidenza sulle fiancate e sul retro, richiamano la tradizione, mentre l'interno è stato ripensato in chiave moderna. Il cruscotto ovale, ispirato alla celebre pista sul tetto dello stabilimento Lingotto di Torino, ospita due schermi digitali avanzati: uno da 10 pollici per la strumentazione e un touchscreen da 10,25 pollici per l'infotainment.

La nuova Panda sarà disponibile in due varianti: una elettrica con motore da 113 CV e autonomia di 320 km secondo il ciclo WLTP, e una ibrida da 101 CV, per soddisfare diverse tipologie di utenza. Le prime consegne sono previste già per marzo 2025 e confermano la volontà di Fiat di tornare protagonista nel segmento delle city car.

Fiat Punto e Multipla, due grandi ritorni strategici

Un altro annuncio riguarda il ritorno della Fiat Punto, assente dal mercato dal 2018 ma pronta a riconquistare il pubblico europeo con un modello rinnovato, previsto per il 2026. La nuova Punto sarà costruita sulla piattaforma modulare globale di Stellantis con motorizzazioni elettriche, ibride e tradizionali. Questa varietà permetterà alla nuova Punto di adattarsi ai mercati internazionali con l'appeal originale della compatta italiana con un design fresco e tecnologie avanzate.

Altrettanto atteso è il ritorno della leggendaria Fiat Multipla, previsto per il 2027. Questo modello ha segnato un'epoca grazie alla sua configurazione pensata per famiglie numerose. Olivier Francois ha anticipato che la nuova Multipla manterrà la sua filosofia originale ma con soluzioni innovative e una configurazione interna flessibile che potrebbe prevedere sei posti a sedere. La nuova Multipla sarà anche un veicolo sostenibile, con versioni elettriche e ibride per rispondere alle normative ambientali.

Fiat Fastback, il suv sportivo alla conquista dell'Europa

Fiat Fastback, già apprezzata nel mercato sudamericano, è destinata a debuttare anche in Europa nel 2026. Questo suv sportivo si caratterizza per il suo design con una linea del tetto inclinata che conferisce un aspetto dinamico ed elegante. Fiat Fastback sarà costruita sulla piattaforma modulare di Stellantis con motorizzazioni elettriche, ibride e a combustione interna.

Fiat Fastback unisce eleganza, sportività e praticità per un suv tradizionale con un design più emozionale. La vettura sarà dotata di tecnologie avanzate per garantire comfort, sicurezza e prestazioni elevate.

Leggi anche