Geely debutta in Italia offrendo una garanzia a vita senza precedenti, puntando su modelli innovativi come EX5 e Starray EM-i. Una strategia che unisce tecnologia, convenienza e fiducia.
L'arrivo di Geely nel mercato automobilistico italiano porta una ventata di rinnovamento grazie a una garanzia a vita sulle sue auto, riservata ai primi 1.000 clienti. Questa iniziativa, presentata durante il Salone dell'Auto di Torino, si distingue in uno scenario nazionale caratterizzato da una crescente attenzione alla qualità, all'affidabilità e alla trasparenza nei servizi offerti ai consumatori.
Il marchio cinese, noto a livello internazionale anche per collaborazioni con brand come Volvo e Smart, punta sull'innovazione non solo tecnica, ma anche nell'esperienza post-vendita, diventando il primo costruttore a proporre una copertura illimitata nel tempo e nei chilometri per i primi acquirenti italiani dei suoi modelli EX5 e Starray EM-i. In questo contesto, la leadership di Geely intende affermarsi attraverso prodotti avanzati e politiche rivolte a costruire un rapporto di fiducia duraturo con la clientela locale, accogliendo la sfida di un mercato storicamente esigente e competitivo.
L'offerta di Geely garanzia a vita sulle sue auto rappresenta un elemento distintivo rispetto alle figure tradizionali presenti sul mercato. Proposta da Jameel Motors Italy, tale copertura è riservata esclusivamente ai primi 1.000 clienti italiani che acquisteranno un nuovo veicolo Geely presso i concessionari autorizzati. L'iniziativa si traduce in una protezione completa su tutte le componenti principali della vettura, ad eccezione della batteria, la quale gode comunque di una copertura separata di otto anni.
La garanzia accompagna la vita del veicolo, a patto che rimanga di proprietà del primo acquirente, rassicurando sul valore nel tempo e sulla solidità dei prodotti distribuiti dal brand. Più che una semplice leva commerciale, questa scelta vuole comunicare l'impegno costante per sostenere la clientela dall'acquisto oltre il contesto ordinario della copertura convenzionale, ponendo le basi per una nuova relazione tra marchio e automobilista basata su esperienza positiva, autorevolezza e fiducia.
I beneficiari di questa soluzione sono i primi mille proprietari italiani che acquisiscono un'autovettura nuova del marchio Geely presso la rete ufficiale. La copertura “a vita”, ovvero senza limiti di tempo o chilometraggio, resta associata esclusivamente al primo intestatario per tutto il periodo di possesso, cessando solo in caso di rivendita a terzi. Il processo di attivazione avviene automaticamente tramite il concessionario autorizzato all'atto dell'acquisto, garantendo trasparenza e semplicità nelle modalità di accesso.
In caso di guasti o difetti di fabbricazione, il cliente può rivolgersi ai centri di assistenza Geely, che provvedono alle riparazioni senza costi aggiuntivi per tutte le componenti coperte. Per tutti gli altri clienti che non rientrano fra i primi 1.000, la garanzia standard è fissata a sei anni. Grazie a questa formula, il costruttore dimostra esperienza e fiducia nella qualità dei propri veicoli e un approccio orientato al lungo termine, tentando di ridurre ogni eventuale forma di diffidenza nei confronti di un brand emergente nel panorama italiano.
La copertura a vita offerta da Geely si concentra sui principali difetti di fabbricazione e guasti di componenti meccaniche, elettroniche ed elettriche originari. Nello specifico, tra gli elementi protetti rientrano:
La proposta di Geely si discosta dagli standard europei nella garanzia sulle automobili. La normativa UE impone infatti una copertura legale di almeno due anni sui veicoli nuovi, mentre i costruttori offrono generalmente pacchetti aggiuntivi convenzionali che vanno dai tre ai sette anni, spesso accompagnati da limiti chilometrici.
Le garanzie “a vita” sono estremamente rare e, quando presenti, solitamente applicano condizioni più restrittive sia sui componenti protetti sia sulla trasferibilità. In questa prospettiva, l'approccio Geely supera la media del settore per durata e ampiezza delle coperture, ponendosi come una delle formule più inclusive e longeve attualmente disponibili per i consumatori italiani.
L'ingresso del brand nel mercato nazionale è guidato da due modelli di ultima generazione, sviluppati per adattarsi alle esigenze e alle preferenze dei clienti italiani. Geely EX5 è il crossover elettrico di segmento D, caratterizzato da un design moderno, abitabilità elevata e dotazioni tecnologiche avanzate. Starray EM-i, invece, segna la proposta nella categoria SUV ibrido plug-in, con uno stile dinamico e soluzioni mirate a combinare versatilità, efficienza e comfort.
Queste vetture si posizionano come alternative interessanti in un contesto dominato da una crescente domanda di veicoli elettrificati, proponendo soluzioni che rispondono alle esigenze di mobilità sostenibile senza trascurare la qualità dell'esperienza di guida. L'apporto tecnologico e le dotazioni di rilievo collocano questi modelli tra le scelte più competitive nella fascia di prezzo media e alta, integrando aspetti di innovazione con una politica commerciale allineata con le aspettative locali.
Entrambi i veicoli sono dotati di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, infotainment avanzato e soluzioni mirate al comfort e alla sicurezza. La EX5 dispone di un propulsore da 218 CV, con autonomia dichiarata fino a 430 km ed accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. La Starray EM-i integra una tecnologia ibrida plug-in con motore termico da 100 CV e unità elettrica da 160 kW: offre fino a 83 km di percorrenza a zero emissioni e un'autonomia totale che può avvicinarsi ai 950 km. Gli interni di entrambi i modelli riflettono un approccio premium, con materiali d'eccellenza e tanta tecnologia a bordo.
L'offerta commerciale posiziona la EX5 con un listino a partire da 38.900 euro (versione Pro) e 41.900 euro (Launch Edition), mentre Starray EM-i viene proposta a 34.900 euro. Queste cifre rendono i nuovi arrivi particolarmente competitivi sia tra i crossover elettrici, sia tra i SUV ibridi plug-in. Una tabella comparativa delle principali specifiche aiuta a visualizzare le differenze di posizionamento:
Modello |
Motorizzazione |
Autonomia EV |
Prezzo base |
Geely EX5 |
Elettrica 218 CV |
430 km |
38.900 € |
Geely Starray EM-i |
Plug-in Hybrid |
83 km (EV) |
34.900 € |
Rispetto a competitor dello stesso segmento, i modelli Geely offrono una combinazione attrattiva fra tecnologia, autonomia e prezzo competitivo.
L'approccio di Geely per il mercato nazionale è improntato su qualità percepita, servizio post-vendita e fiducia nella relazione con il cliente. Introdurre una garanzia a vita rappresenta la volontà di superare la semplice transazione commerciale proponendo una relazione a lungo termine fondata sul rispetto, sull'affidabilità e sull'assistenza costante.
Rafforzamento della rete di assistenza, trasparenza nella comunicazione e centralità dell'acquirente sono pilastri di una strategia volta a dissipare diffidenze e costruire nuovi standard di sicurezza e tranquillità nell'acquisto dell'auto. Le scelte del produttore riflettono una visione rivolta alla sostenibilità e alla valorizzazione di uno stile distintivo, in linea con l'identità del mercato automobilistico italiano.