Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Hyundai Inster, il Suv supercompatto per la città elettrico economico. Indiscrezioni, foto, costo e data uscita prevista

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo suv Hyundai Inster

Hyundai si prepara a lanciare sul mercato una nuova vetture elettrica urbana denominata Inster, con un'autonomia dichiarata di 355 chilometri.

Hyundai ha rivelato le prime immagini ufficiali della Inster 2024-2025, la nuova crossover elettrica destinata al mercato europeo. Questo modello elettrico deriva dalla Casper, già popolare in Asia con motorizzazioni a benzina. Il nome Inster evoca concetti come intimità e innovazione, legati al modello originale, la Casper.

Hyundai Inster 2024-2025 conserva molti tratti del design della Casper, con una carrozzeria dalle linee squadrate e dimensioni contenute, estendendosi per circa 360 cm in lunghezza. Tra gli elementi distintivi spiccano le luci diurne arrotondate, suddivise in segmenti, e le frecce costituite da quadratini pixelati, una firma visiva che Hyundai ha deciso di mantenere anche per le luci di posizione posteriori, queste ultime caratterizzate da due file di Led luminose integrate nel portellone.

Questo design enfatizza un look moderno e tecnologicamente avanzato, confermando l'impegno di Hyundai verso l'innovazione nel settore dei veicoli elettrici. Ecco cosa sappiamo tra anticipazioni e indiscrezioni:

  • Anticipazioni sul nuovo suv Hyundai Inster 2024-2025
  • Hyundai Inster 2024-2025, quanto potrebbe costare

Anticipazioni sul nuovo suv Hyundai Inster 2024-2025

Hyundai si prepara a lanciare sul mercato una nuova vettura elettrica urbana denominata Inster 2024-2025, con un'autonomia dichiarata di 355 chilometri. Questo modello elettrico, che segue la scia della Hyundai Casper introdotta nel 2021, si distingue per i suoi richiami al concetto di intimità e innovazione.

Rispetto alla Casper, l'Inster ambisce a un raggio d'azione globale, mantenendo caratteristiche distintive come i gruppi ottici tondi posizionati in basso e il design pixelato già apprezzato sui modelli Ioniq 5 e Ioniq 6.

Con una lunghezza prevista di circa 3,6 metri, se confermata, la Inster si prospetta come ideale per il tessuto urbano, specialmente per il mercato italiano. La vettura promette di essere al vertice della sua categoria per quanto riguarda tecnologia, sicurezza e autonomia.

Il debutto ufficiale è previsto alla fine del mese al Busan International Mobility Show in Corea del Sud, con inizio delle prenotazioni in estate e consegne entro fine anno. L'Inster mira a competere con modelli come la Renault 5, la Citroen C3 e la futura Fiat Panda, con un costo di vendita stimato tra i 20.000 e i 25.000 euro. Approfondiamo proprio questo aspetto.

Hyundai Inster 2024-2025, quanto potrebbe costare

Le anticipazioni sulla nuova Hyundai Inster stanno crescendo in attesa del suo lancio ufficiale, previsto per la fine di giugno. Sebbene i dettagli tecnici rimangano avvolti nel mistero, si prevede che la vettura offrirà un'autonomia di 355 chilometri con una sola ricarica.

Questa city car elettrica è destinata a raggiungere le concessionarie italiane nel 2025, posizionandosi nel mercato con un costo di partenza intorno ai 25.000 euro, benché non sia da escludere una versione base a un costo inferiore. Queste stime si allineano ai costi della concorrenza, suggerendo che Hyundai sta mirando a combinare accessibilità e innovazione tecnologica nel segmento delle auto elettriche urbane.

Leggi anche