Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto č affidabile il simulatore delle pensioni dell'INPS?

di Marianna Quatraro pubblicato il
affidabile simulatore pensioni

Quali sono i giudizi e i commenti sul funzionamento e l’affidabilitŕ del simulatore online dell’Inps per il calcolo della pensione finale

Quanto è affidabile il simulatore delle pensioni dell'INPS? Il servizio di simulazione online della pensione, Pensami, permette agli utenti di simulare il proprio futuro pensionistico e sapere, più o meno, quando si potrà andare in pensione e con quale importo. Sono, però, diversi a chiedersi quanto sia effettivamente attendibile il risultato del simulatore.

  • E’ realmente affidabile il simulatore delle pensioni Pensami dell’Inps? 
  • Cosa potrebbe rendere del tutto attendibile il sistema di simulazione della pensione online dell’Inps

E’ realmente affidabile il simulatore delle pensioni Pensami dell’Inps? 

Per rispondere a tale domanda, potremmo dire che il sistema Inps di simulazione online della pensione è in grado di fornire una stima approssimativa del futuro pensionistico di ogni soggetto che lo utilizza ma può non risultare sempre completamente attendibile.

Questo dipende dai parametri che considera e che nel tempo cambiano.

In generale, infatti, il simulatore risulta abbastanza affidabile ma presenta qualche incertezza dovuta alla possibilità che il meccanismo attuale di calcolo possa cambiare.

La simulazione si basa, infatti, su: 

  • un flusso contributivo continuo e senza buchi;
  • un costante aumento della retribuzione, che, però, potrebbe esserci ma anche no, ed essere effettivamente costante o non così regolare, ecc;
  • un tasso di crescita del Pil italiano 1,5%, che, però, nel tempo può essere modificato;
  • i coefficienti pensionistici che variano ogni anno, e nessuno al momento può sapere come evolveranno.
Questi parametri che sono fondamentali per il calcolo dell’importo finale della pensione sono, per natura, incerta, per cui possono rendere, di conseguenza, incerto il risultato della simulazione. 

Cosa potrebbe rendere del tutto attendibile il sistema di simulazione della pensione online dell’Inps

Se è vero che Pensami è affidabile, potrebbe risultare non completamente attendibile per tutti e ciò che potrebbe renderlo più certo e sicuro nel calcolo della pensione finale sarebbe un costante aggiornamento.

Considerando che, i criteri sopra riportati che servono per calcolare il futuro pensionistico dei lavoratori sono in continua modifica, un aggiornamento costante degli stessi all’interno del sistema potrebbe rendere di anno in anno il sistema sempre più attendibile, evitando di creare incertezza in chi se ne serve. 

Leggi anche