Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Hyundai Tucson My26, ecco l'aggiornamento del suv con nuovi motori. I prezzi e allestimenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Hyundai Tucson My26

Hyundai Tucson MY26 si rinnova con motori aggiornati, prestazioni ottimizzate e nuovi livelli di comfort. Design, tecnologie, dotazioni di sicurezza, gamma e prezzi per il mercato italiano

L’ultima evoluzione del C-SUV coreano Hyundai abbina innovazione tecnica e una linea di continuità con la sua tradizione di best-seller. Dal debutto, il modello ha rappresentato un punto di riferimento tra i SUV di segmento C. L’aggiornamento Model Year 2026 introduce significative migliorie alla gamma motori, senza alterare la struttura di gamma, il livello delle dotazioni e il posizionamento di prezzo. Grazie a oltre 180.000 esemplari immatricolati solo in Italia, la Tucson rafforza la reputazione di alternativa tecnologica, affidabile e completa per chi cerca un SUV versatile nel tempo.

Nuove motorizzazioni e prestazioni migliorate del SUV

La rivoluzione principale della nuova gamma è rappresentata dal powertrain full-hybrid, che vede la potenza complessiva salire a 239 CV rispetto ai precedenti 215, adottando la configurazione 1.6 T-GDI turbo benzina abbinata a motore elettrico e cambio automatico a 6 rapporti. Questa soluzione consente una guida fluida, silenziosa e brillante, riducendo contemporaneamente i consumi. A completare l’offerta, rimangono in gamma il propulsore benzina 1.6 T-GDI da 150 CV, offerto sia con cambio manuale a 6 marce, sia con DCT a doppia frizione a 7 rapporti e il diesel mild-hybrid 48V 1.6 CRDi da 136 CV, riservato al cambio DCT. Grazie a questa articolazione la Hyundai Tucson MY26 risponde sia alle esigenze di mobilità urbana che ai lunghi trasferimenti autostradali. 
Il sistema full-hybrid è disponibile sia con trazione anteriore sia integrale, potenziando sicurezza e versatilità, specie nei contesti di bassa aderenza o su fondi scivolosi. In ottica di sostenibilità ambientale, la vettura si distingue per un’efficienza migliorata, con valori di emissioni di CO2 che partono da 124 g/km. Non meno importante, la varietà della gamma permette di scegliere il compromesso ideale tra performance, riduzioni dei consumi e praticità operativa, rafforzando l’identità di SUV intelligente e polivalente.

Design, tecnologia di bordo e comfort a bordo della Tucson MY26

Il modello 2026 si conferma immediatamente riconoscibile grazie a uno stile deciso e distintivo. Le linee della carrozzeria trasmettono dinamismo e personalità, mentre la nuova firma luminosa dei fari full LED e i cerchi in lega rinnovati valorizzano l’aspetto esterno. All’interno, l’approccio punta a comfort e funzionalità: la plancia si sviluppa orizzontalmente e integra il doppio display curvo da 12,3", dove trovano spazio sia strumentazione digitale che infotainment.

  • Interni tra i più spaziosi del segmento
  • Bagagliaio full-hybrid da 616 litri
  • Connettività avanzata con aggiornamenti OTA e Bluelink
  • Digital Key 2.0 per accesso e avviamento tramite smartphone o smartwatch compatibili
La console centrale integra la ricarica wireless per dispositivi mobili, mentre il selettore cambio sul piantone dello sterzo contribuisce a liberare spazio. I materiali e il livello di ergonomia riflettono la vocazione a rendere semplice e piacevole ogni viaggio, garantendo vivibilità e praticità anche per famiglie numerose o chi cerca massima flessibilità.

Dotazioni di sicurezza avanzate e sistemi di assistenza alla guida

L’intera gamma è equipaggiata con la Hyundai SmartSense, una suite di tecnologie progettata per incrementare sicurezza e supporto alla guida nei contesti reali. Fra i principali sistemi offerti spiccano:

  • Forward Collision Assist (FCA) con riconoscimento di veicoli, pedoni e ciclisti
  • Lane Following Assist (LFA) per mantenimento di corsia
  • Intelligent Speed Limit Assist (ISLA)
  • Driver Attention Warning (DAW)
Tutti questi dispositivi risultano di serie già sugli allestimenti di accesso, garantendo protezione proattiva sia in città sia sulle lunghe percorrenze. La scelta Hyundai favorisce tecnologie di assistenza maturate, che intervengono soltanto quando necessario, creando un ambiente di guida rassicurante, predittivo e confortevole.

Gamma, allestimenti e prezzi di Hyundai Tucson MY26 in Italia

La nuova generazione mantiene invariata la struttura degli allestimenti: XTech apre la gamma con un equipaggiamento già molto ricco, mentre Business punta all’equilibrio tra comfort, tecnologie e versatilità. Completano il quadro Excellence, orientata al lusso accessibile, e N Line per chi predilige un’impostazione più dinamica. Opzionalmente si aggiungono i pacchetti Lounge, Premium e Deluxe, dedicati a chi desidera ulteriore personalizzazione.

Allestimento Motorizzazione Prezzo a partire da
XTech 1.6T-GDi 150 CV 2WD € 33.400
XTech Full-Hybrid 239 CV 2WD € 37.500
Business 1.6T-GDi 150 CV € 35.900
Business Full-Hybrid 239 CV 2WD € 40.000
Business Full-Hybrid 239 CV 4WD € 42.100
Excellence Full-Hybrid 239 CV 2WD € 42.500
Excellence Full-Hybrid 239 CV 4WD € 44.600
N Line Full-Hybrid 239 CV 2WD € 42.500
N Line Full-Hybrid 239 CV 4WD € 44.600
Business Diesel 48V 136 CV DCT € 39.700
Excellence Diesel 48V 136 CV DCT € 42.200
N Line Diesel 48V 136 CV DCT € 42.200

I prezzi restano competitivi, inquadrando la Tucson MY26 come una delle scelte più equilibrate nel mercato dei C-SUV, con la possibilità di finanziare l’acquisto tramite formule dedicate.