Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

I 3 conti deposito di Poste Italiane lanciati un po' in sordina per far rendere la liquidità

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Deposito Supersmart, tre soluzioni

Poste Italiane ha ampliato la sua offerta di prodotti per il risparmio con tre nuove opzioni di Deposito Supersmart per i titolari di Libretto Smart.

Nel nostro viaggio di approfondimento sull'educazione finanziaria, rispondiamo adesso a una delle domande che ci viene più formulate, quella sull'esistenza di un conto deposito di Poste italiane.

Poste Italiane ha ampliato i suoi strumenti per il risparmio con tre opzioni di Deposito Supersmart, pensate per i titolari di Libretto Smart. Questi strumenti, da conoscere anche nell'ambito della consapevolezza sull'importanza della educazione finanziaria, offrono la possibilità di accantonare somme per periodi predefiniti, garantendo rendimenti superiori rispetto al semplice deposito sul libretto. Queste proposte, sebbene lanciate in sordina, sono una risposta alle esigenze di chi cerca sicurezza e un rendimento costante per la propria liquidità:

  • Deposito Supersmart, tre soluzioni per ogni esigenza
  • Come attivare e gestire i Depositi Supersmart
  • Aspetti fiscali da considerare

Deposito Supersmart, tre soluzioni per ogni esigenza

La prima opzione disponibile è il Deposito Supersmart 180 giorni, progettato per vincolare i propri risparmi per un periodo relativamente breve. Questo prodotto offre un tasso di interesse competitivo, mantenendo una certa flessibilità per il risparmiatore. È una soluzione per far fruttare il proprio capitale senza impegnarsi a lungo termine.

Il Deposito Supersmart 360 giorni prevede invece un vincolo annuale con un tasso di interesse lordo più elevato rispetto all’opzione semestrale. Questa scelta si rivolge a chi può permettersi di immobilizzare i propri fondi per un periodo più lungo, ottenendo un rendimento maggiore.

Infine, il Deposito Supersmart Premium è riservato ai nuovi apporti di liquidità, premiando chi decide di incrementare i propri risparmi presso Poste Italiane. Questo prodotto offre il tasso di interesse più vantaggioso della gamma, a fronte di un vincolo di 360 giorni. È una proposta interessante per trasferire fondi da altre banche o investimenti.

Come attivare e gestire i Depositi Supersmart

Per accedere a queste offerte occorre possedere un Libretto Smart, un prodotto gratuito e gestibile sia online che tramite l’App BancoPosta. L’attivazione dei Depositi Supersmart può essere effettuata in pochi semplici passaggi: tramite l’applicazione, il sito di Poste Italiane o in un ufficio postale. Questo approccio multicanale garantisce comodità e accessibilità per tutte le tipologie di clienti.

Le somme accantonate nei Depositi Supersmart possono essere svincolate in qualsiasi momento. In caso di ritiro anticipato, il rendimento è limitato al tasso base previsto dal Libretto Smart. Questo meccanismo offre una certa flessibilità, pur incentivando il rispetto dei termini del vincolo per massimizzare i rendimenti.

Aspetti fiscali da considerare

I rendimenti ottenuti dai Depositi Supersmart sono soggetti a una ritenuta fiscale del 26%, in linea con la normativa vigente sui prodotti finanziari. Si applica inoltre l’imposta di bollo, calcolata proporzionalmente al capitale depositato.

La sicurezza dei fondi è garantita dalla solidità di Poste Italiane e dall’appartenenza del Libretto Smart al sistema Cassa Depositi e Prestiti, che assicura la protezione del capitale investito. In ogni caso i rendimenti offerti dai Depositi Supersmart sono più bassi rispetto a quelli di altri strumenti di investimento a rischio maggiore, come i fondi azionari o obbligazionari.

Leggi anche