DR Automobiles ha lavorato per migliorare la qualità costruttiva dei suoi veicoli e ha risolto alcune criticità segnalate dai clienti.
DR Automobiles si è affermata sul mercato italiano con una gamma di veicoli sempre più diversificata. Tra le proposte ci sono la DR 1.0 EV, una city car completamente elettrica che offre dimensioni compatte e un’autonomia sufficiente per gli spostamenti quotidiani. Salendo di categoria, troviamo il DR 3.0, un suv compatto disponibile sia a benzina che in versione ThermoHybrid benzina e Gpl, una combinazione che lo rende versatile ed economico. Per chi cerca un suv di fascia media, il DR 5.0 è una scelta equilibrata, con spazio interno adeguato e una dotazione tecnologica che lo rende competitivo.
Nel segmento dei veicoli di dimensioni maggiori, il DR 6.0 e il DR 7.0 PHEV si distinguono per comfort, tecnologia e soluzioni ibride avanzate. Il primo è un suv spazioso e confortevole, mentre il secondo aggiunge l’opzione Plug-in Hybrid per ridurre i consumi nei tragitti quotidiani. Infine, il DR PK8 si rivolge a chi cerca un veicolo pratico e versatile, combinando le caratteristiche di un mezzo commerciale con il comfort di un’auto privata. Vogliamo approfondire:
Anche dal punto di vista tecnologico, DR ha fatto progressi. I nuovi modelli sono dotati di sistemi di infotainment aggiornati, con schermi touchscreen intuitivi e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. La sicurezza è stata un altro punto centrale del miglioramento, con l’introduzione di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il mantenimento della corsia, il controllo adattivo della velocità e il monitoraggio dell’angolo cieco.
DR 1.0 EV è l'ingresso di DR nel segmento delle city car elettriche. Compatta e agile, è un'alternativa ecologica senza compromettere lo stile. Le dimensioni contenute facilitano il parcheggio e la manovrabilità nel traffico cittadino. DR 3.0 si distingue come un coupé suv compatto. Con una lunghezza di circa 4,20 metri, offre un design sportivo e dinamico, adatto a chi cerca un veicolo compatto ma spazioso.
Introdotta nel 2021, DR 4.0 è un suv compatto lungo 4,31 metri, basato sulla Chery Tiggo 4. Offre un equilibrio tra dimensioni esterne contenute e spazio interno, ideale per chi cerca un veicolo versatile per l'uso quotidiano. DR 5.0 è un suv urbano che punta su una dotazione completa anche a livello tecnologico. Accessibile nel prezzo, è pensata per le famiglie che cercano un veicolo spazioso e confortevole per la città.
Con una lunghezza di 4,50 metri, la DR 6.0 si posiziona nel segmento dei suv medi. Propone dimensioni abbondanti per un C-Suv con un passo di 265 cm che garantisce spazio e comfort per tutti i passeggeri. DR 7.0 è una suv a 7 posti, disponibile con motore benzina o Gpl e un allestimento piuttosto completo. Si distingue per la capacità di ospitare comodamente sette passeggeri. Al vertice della gamma, DR 8.0 è il suv di alta gamma di DR Automobiles. Offre dotazioni premium, tecnologie avanzate e un design raffinato.
Un elemento distintivo di DR Automobiles è la convenienza economica dei suoi modelli. Con prezzi che partono da circa 20.000 euro per i suv più compatti e si attestano su cifre competitive anche per i veicoli di fascia alta, DR riesce a offrire un rapporto qualità-prezzo difficilmente eguagliabile sul mercato. L’introduzione di motorizzazioni ibride e a Gpl consente inoltre di ridurre i costi di gestione fino al punto da rendere i veicoli DR una scelta ragionata sia per privati sia per aziende.
Il marchio ha inoltre migliorato il proprio servizio post-vendita, riducendo i tempi di attesa per la manutenzione e garantendo una maggiore disponibilità di ricambi. Questo aspetto è stato apprezzato dai clienti e ha contribuito a migliorare la reputazione del marchio. L’espansione della rete di concessionari e centri di assistenza in Italia è infine un altro passo in avanti che registriamo nella direzione di una maggiore soddisfazione del cliente.