Il design della nuova Lancia Ypsilon 2024 si ispira ai tratti distintivi della concept Pu+Ra HPE, caratterizzata da un'estetica pura e radicale.
La nuova Lancia Ypsilon 2024 si distingue rispetto al passato fin dalle dimensioni, che non rientrano più nella categoria delle city car ma appartengono alla fascia dei suv compatti. La gamma della nuova Lancia Ypsilon offre due opzioni di powertrain: completamente elettrico oppure ibrido. Si tratta del primo modello di una serie di tre nuovi veicoli Lancia, tutti destinati a essere esclusivamente elettrici nel corso dei prossimi anni.
Tutte le vetture Lancia avranno una versione ad alte prestazioni, contraddistinta dall'iconica sigla HF. La Ypsilon sarà la prima a vantare 240 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi. Vediamo meglio:
Il design esterno e interno porta la firma distintiva del marchio Lancia, con il contributo di Cassina per il design degli interni. In termini di powertrain elettrico, la Ypsilon adotta una batteria agli ioni di litio da 51 kWh che assicura un'autonomia WLTP di 403 km e supportando la ricarica rapida: 24 minuti sono sufficienti per raggiungere dal 20% all'80% di carica, mentre 10 minuti consentono di recuperare 100 km di autonomia.
Lancia Ypsilon offre anche un'opzione ibrida, con lo stesso propulsore già impiegato sulla Fiat 600 e sulla Jeep Avenger. Questa configurazione integra un motore a benzina da 1.2 litri con un sistema ibrido a 48 Volt, fornendo una potenza complessiva di 100 CV. Con una velocità massima di 190 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9,3 secondi, grazie alla trasmissione automatica a doppia frizione a 6 rapporti.
Il motore elettrico da 29 CV, collocato all'interno della trasmissione, è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 0,9 kWh. Questo sistema ibrido rappresenta una via di mezzo tra i mild hybrid e i full hybrid che consente l'avvio del veicolo anche in modalità completamente elettrica, senza che il motore termico generi energia esclusivamente per ricaricare la batteria.
Per quanto riguarda i consumi, la nuova Lancia Ypsilon presenta un consumo medio di 4,6 l/100 km.
Il design della nuova Lancia Ypsilon si ispira ai tratti distintivi della concept Pu+Ra HPE, caratterizzata da un'estetica pura e radicale, in cui i volumi sono generati dall'intersezione di forme elementari come il cerchio e il triangolo, con l'aggiunta di dettagli eclettici. La Ypsilon fa il suo ingresso sul mercato con l'edizione limitata Cassina, prodotta in 1.906 esemplari numerati, omaggio all'anno di fondazione del marchio, e dipinta in blu, seguendo la tradizione Lancia.
All'interno, spicca il velluto blu riciclato che riveste i sedili, caratterizzati da un disegno a "cannelloni" e da una doppia cucitura; lo stesso colore è utilizzato negli inserti dei pannelli delle porte e della plancia. Un'ulteriore innovazione è rappresentata dal tavolino multifunzionale Cassina, un elemento di design inedito che crea uno spazio accogliente e funzionale.
A completare l'offerta troviamo il sistema di infotainment S.A.L.A. (Sound Air Light Augmentation), che integra tutte le funzioni su un unico schermo e supporta sia Android Auto che Apple CarPlay senza l'uso di cavi.
Altri comfort a bordo della Nuova Lancia Ypsilon sono garantiti da dispositivi come il sistema di accesso e avviamento senza chiave e l'assistenza al parcheggio. Quest'ultima comprende telecamere con visuale a 180 gradi e sensori anteriori e posteriori per agevolare le manovre; entrambi i sistemi sono gestiti tramite due display da 10,25 pollici di diagonale, uno dedicato alla strumentazione e l'altro al sistema di infotainment, entrambi personalizzabili sia nel layout che nei colori.