Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

I docenti potranno lavorare fino a 70 anni con un aumento dello stipendio ma senza insegnare con manovra finanziaria 2024-2025

di Marianna Quatraro pubblicato il
docenti rimanere lavoro

Chi può rimanere a lavoro più a lungo fino a 70 anni tra i docenti e come: ecco la novità prevista dalla Manovra Finanziaria 2025

Quali sono le novità contenute nella Manovra Finanziaria 2024-2025 per i docenti che restano a lavoro fino a 70 anni? Tra le novità per le pensioni inserite al momento nella nuova Manovra Finanziaria ci sono non solo le conferme delle forme di uscita anticipata di quota 103, ape sociale e opzione donna, ma anche nuovi incentivi per i lavoratori pubblici che decidono di rimanere a lavoro più a lungo. 

  • I docenti potranno andare in pensione più tardi ma senza insegnare, la novità del governo
  • Restare a lavoro più a lungo per gli insegnanti non sarà obbligatorio

I docenti potranno andare in pensione più tardi ma senza insegnare, la novità del governo

I docenti della scuola potranno andare in pensione fino a 70 anni ricevendo incentivi per restare a lavoro ma senza insegnare.

Il loro ruolo dal momento del raggiungimento dei normali requisiti per la pensione di vecchiaia, vale a dire 67 anni di età e 20 di contributi, e fino ai 70 anni sarà esclusivamente di tutoraggio e di affiancamento a nuovi professori assunti.

Questo sistema non sarebbe un declassamento, come molti potrebbero pensare e tanti hanno insinuato, ma piuttosto una modifica che consentirebbe di mantenere in servizio i lavoratori esperti per facilitare il trasferimento di competenze.

Gli incentivi previsti giocherebbero poi un ruolo importante, perché gli aumenti in busta paga potrebbero certamente rappresentare un buon motivo per non andare in pensione. 

Restare a lavoro più a lungo per gli insegnanti non sarà obbligatorio

La scelta di andare in pensione più tardi per gli insegnanti è assolutamente volontaria e fermo restando la necessità dell’amministrazione pubblica.

Se, infatti, serve la presenza di ulteriori risorse, allora i docenti potranno avere la possibilità di decidere se restare a lavoro o meno.

In caso contrario, dovranno presentare nei tempi stabiliti la domanda di pensione, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.