Per il 2024, fare la spesa a Roma richiede un'attenzione particolare ai luoghi in cui si decide di acquistare.
Secondo l'indagine 2024 di Altroconsumo, Roma presenta opportunità di risparmio poiché permette di scegliere tra discount, supermercati e ipermercati con il miglior rapporto qualità-prezzo. I discount continuano a dominare le prime posizioni della classifica grazie ai prezzi bassi e alla stabilità dei costi rispetto al 2023.
Lidl è il discount più economico a Roma, seguito da Eurospin, Aldi, In's Mercato e MD. Offrono un risparmio, soprattutto per le spese miste, ovvero quelle che comprendono sia prodotti di marca che a marchio proprio. Ecco i dettagli:
Nel 2024, Lidl è risultato il leader per la convenienza, con un'offerta di prodotti a basso costo e di qualità soddisfacente, seguito da Eurospin e Aldi. Queste catene hanno registrato un aumento dei prezzi limitato rispetto all'anno precedente, dello 0,25%, un dato inferiore rispetto ai supermercati tradizionali, dove l'aumento medio è stato del 1,7%. Lidl, in particolare, si distingue non solo per i prezzi bassi ma anche per un buon rapporto qualità-prezzo, con una gamma di prodotti a marchio proprio che soddisfa la maggior parte delle esigenze quotidiane.
L'indagine evidenzia anche come l'inflazione, pur rallentata rispetto all'anno precedente, continui a influenzare i prezzi. Nel 2023, l'aumento dei prezzi aveva raggiunto picchi del 18%, mentre nel 2024 l'incremento medio si attesta intorno al 3,3% nei supermercati e meno dello 0,3% nei discount. Questo rende i discount una scelta per chi cerca di contenere il costo della spesa senza compromettere la qualità.
Nonostante i discount siano la scelta più conveniente in termini di prezzo, molti consumatori preferiscono fare la spesa nei supermercati tradizionali per la maggiore varietà e qualità dei prodotti offerti. Esselunga Superstore si posiziona come il primo supermercato non discount per convenienza, seguito da Esselunga, Interspar, Carrefour, Ipercoop, Coop e Spazio Conad. Questi supermercati, pur essendo leggermente più costosi rispetto ai discount, risultano comunque competitivi, soprattutto per quanto riguarda i prodotti di marca.
Altroconsumo mette in luce anche l'importanza di bilanciare convenienza e qualità. Se da un lato i discount offrono prezzi bassi, dall'altro i supermercati tradizionali come Esselunga Superstore o Coop garantiscono una scelta più ampia di prodotti, soprattutto freschi e di marca, oltre a una migliore esperienza d’acquisto. Alcuni supermercati, come Esselunga e Ipercoop, si distinguono per l’alta qualità dei prodotti, anche se questo comporta un costo un po' più elevato.
La classifica completa vede in testa, oltre ai discount, anche supermercati come Famila Superstore, Conad, Pam e Coop, che si posizionano tra le prime dieci opzioni più convenienti per chi cerca un buon equilibrio tra prezzo e qualità. Spazio Conad e Interspar, pur essendo più costosi dei discount, rimangono tra i preferiti dai consumatori grazie alla varietà di prodotti e alla qualità del servizio.