Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Kia EV4, un mix tra suv e berlina innovativo dal costo molto interessante per sfidare le auto leader di mercato

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia EV4 2025

Kia EV4 si distingue per il suo design moderno e audace, caratterizzato dalla firma stilistica EV Tiger Face.

Kia EV4 si inserisce nella gamma EV di Kia, che già comprende modelli come la EV6 e la EV9, con una soluzione ideale per chi cerca un veicolo elettrico che non scenda a compromessi su prestazioni, comfort e tecnologia. Approfondiamo meglio:

  • Design futuristico e dettagli aerodinamici per Kia EV4
  • Motorizzazioni elettriche, efficienza e autonomia

Design futuristico e dettagli aerodinamici per Kia EV4

Kia EV4 si distingue per il suo design moderno e audace, caratterizzato dalla firma stilistica EV Tiger Face e dalla particolare illuminazione Star Map che attraversa il frontale del veicolo. Il design non è solo estetica: ogni dettaglio della carrozzeria è stato studiato per migliorare l'aerodinamica, riducendo la resistenza all'aria e ottimizzando l'efficienza energetica. Il profilo del suv presenta linee decise e proporzioni bilanciate, con un cofano ribassato che si unisce al parabrezza inclinato.

Gli interni della EV4 rispecchiano la stessa attenzione al dettaglio del design esterno. L'abitacolo è spazioso e luminoso, con una plancia caratterizzata da un display panoramico da 30 pollici che integra sia il quadro strumenti che il sistema di infotainment. I materiali utilizzati per gli interni sono di alta qualità e, in linea con la filosofia sostenibile di Kia, molte delle superfici sono realizzate con materiali riciclati. L'ambiente è studiato per garantire il massimo comfort, con sedili ergonomici e ampie possibilità di regolazione.

Il prezzo di listino dovrebbe essere intorno ai 35mila euro, ma con le offerte potrebbe arrivare a 30-28mila euro rendendo l'auto assolutamente ancora più interessante

Motorizzazioni elettriche, efficienza e autonomia

Sotto il cofano, la Kia EV4 nasconde una tecnologia elettrica di ultima generazione. Il motore elettrico anteriore da 150 kW (204 CV) garantisce un'accelerazione scattante e permette al suv di passare da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi. La EV4 è disponibile con due diverse opzioni di batteria: una da 58,3 kWh, che offre un'autonomia fino a 430 km, e una più potente da 81,4 kWh, che permette di raggiungere un'autonomia massima di 630 km secondo il ciclo WLTP.

La gestione dell'energia è uno dei punti di forza della EV4. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, è possibile passare dal 10% all'80% della carica in soli 31 minuti, utilizzando le stazioni di ricarica ultra-fast. Il sistema di recupero dell'energia in frenata contribuisce ad aumentare l'efficienza complessiva, permettendo al veicolo di sfruttare ogni chilometro di autonomia disponibile.

Un aspetto interessante della EV4 è la presenza della funzione Vehicle-to-Load che consente al veicolo di fungere da fonte di energia per dispositivi esterni. Questa tecnologia permette, ad esempio, di alimentare piccoli elettrodomestici o dispositivi elettronici durante una gita all'aperto, trasformando la EV4 in una vera e propria stazione energetica mobile.

Kia EV4 non è solo un suv elettrico efficiente, ma anche un concentrato di tecnologia avanzata. Al centro della plancia spicca il display panoramico da 30 pollici, che combina il quadro strumenti digitale con il sistema di infotainment. Questo schermo permette di gestire tutte le funzioni del veicolo, dalla navigazione alla connettività con smartphone, grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Il sistema di infotainment è intuitivo e reattivo, con un'interfaccia grafica moderna e una risposta rapida ai comandi touch.

EV4 è dotata del pacchetto di assistenza alla guida Kia Drive Wise, che comprende tecnologie come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, il rilevamento dell'angolo cieco e il frenata automatica d'emergenza con riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti. Una delle funzionalità più innovative è lo Smart Cruise Control 2, che utilizza i dati della navigazione per regolare automaticamente la velocità in base al percorso.

La sicurezza è garantita anche da un set di sensori e telecamere che monitorano l'ambiente circostante. Il sistema di assistenza al parcheggio avanzato permette manovre precise anche negli spazi più stretti, mentre il rilevamento della stanchezza del conducente avvisa quando è il momento di fare una pausa.

Leggi anche