Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le condizioni per escludere un abuso edilizio per verande e pertinenze secondo Consiglio di Stato

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
abuso edilizio consiglio stato

Quando le verande e le pertinenze non sono abusi edilizi secondo il Consiglio di Stato: i chiarimenti

Quali sono le condizioni per escludere un abuso edilizio per verande e pertinenze secondo il Consiglio di Stato? Realizzare un abuso edilizio significa procedere alla costruzione di determinate opere per cui è obbligatorio chiedere l'apposito permesso di costruire al Comune senza chiederlo e si tratta di un reato che prevede sanzioni amministrative, fino alla demolizione della stessa opera abusiva

Quando si può escludere un abuso edilizio per le verande e le pertinenze secondo il Consiglio di Stato

Secondo una recente sentenza del Consiglio di Stato, le uniche condizioni per escludere un abuso edilizio per verande e pertinenze è che le stesse non rappresentino modifiche alla casa in senso volumetrico e di metrature.

Se, infatti, una veranda non è fissa e non rappresenta un’opera che amplia la volumetria effettiva della casa, allora non rappresenta un abuso edilizio e può essere realizzata anche senza alcun permesso di costruire. 

La nuova sentenza ha, in particolare, stabilito i tre criteri secondo cui una veranda può essere ammessa come pertinenza e non essere considerata un abuso edilizio che sono:

  • assenza di incidenza sul carico urbanistico;
  • assenza dell'autonoma destinazione del manufatto pertinenziale;
  • assenza della modifica all’assetto del territorio.
Considerando che l'obbligo di chiedere il permesso di costruire sussiste se si effettuano lavori consistenti che implicano modifiche del volume, dei prospetti o cambiamenti della destinazione d'uso di una casa, per  il Consiglio di Stato l'abuso non si verifica se le verande, o altre simili pertinenze, non sono opere non fisse, che possono essere rimosse e che quindi non modificano stabilmente la volumetria della casa.

 

Leggi anche