Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Limiti contanti 2024 è invariato, ma ci saranno 2 novità per prelievi e banconote

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
novita prelievi banconote

Quali sono le novità relative all’uso dei contanti già in vigore e prossime: i chiarimenti e le spiegazioni

Quali sono le due novità previste per i prelievi e le banconote? Non cambiano i limiti all'uso del contante previsti ancora per questo 2024 ma ci sono altre diverse nuove misure già in vigore, e ancora attese, che riguardano l'uso del contante. Vediamo quali sono nel dettaglio e cosa prevedono. 

  • Qual è il limite all'uso dei contanti nel 2024
  • Quali sono le due novità per i prelievi e le banconote

Qual è il limite all'uso dei contanti nel 2024

Nel 2024 i limiti all'uso dei contanti restano confermati rispetto a quanto già previsto nel 2023.

Ancora quest'anno si possono, infatti, effettuare operazioni e pagamenti in contanti entro il limite di 5.000 euro, che si applica non solo ai pagamenti tra i privati per l'acquisto di beni e servizi, ma anche ai prestiti tra parenti. 

Per quanto riguarda il prelievo e le operazioni di importo superiore ai 5mila euro, si possono effettuare ancora esclusivamente tramite banche, Poste italiane S.p.a., istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento.

Quali sono le due novità per i prelievi e le banconote

Se i limiti all’uso dei contanti restano invariati nel 2024, ciò che è già cambiato riguarda le modalità di prelievo dei soldi.

E', infatti, possibile ora prelevare soldi con il bancomat in edicole, cartolerie, tabaccai, farmacie e supermercati convenzionati, rendendo pertanto più semplice la possibilità di prendere soldi contanti soprattutto nei piccoli centri dove sempre più sportelli bancari stanno chiudendo.

I prelievi di contanti presso negozi, supermercati e farmacie convenzionate si potranno effettuare in modo sicuro e semplice, con la stessa procedura attuale di prelievo di soldi e i prestatori di servizi di pagamento potranno effettuare controlli anti-riciclaggio per prelievi di importo superiore a 250 euro al giorno. 

L'altra novità non ancora in vigorre ma possibile riguarda il debutto delle nuove banconote.

Secondo un sondaggio condotto dalla Bce, i cittadini avrebbero indicato simboli e personaggi specifici che potrebbero essere riportati sulle nuove banconote europee a partire dal 2026. 

In particolare, dall'indagine sarebbe emerso che tra i personaggi italiani che si vorrebbero vedere sulle nuove banconote ci sono Galileo Galilei, Luciano Pavarotti, Cristoforo Colombo, Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Giacomo Puccini, Giulio Cesare, Luca Parmitano, Samantha Cristoforetti. 

Tra i simboli italiani scelti, invece, spiccano il Colosseo, il Duomo di Milano, la Torre di Pisa ma anche anche il Vaticano, la Basilica di San Pietro, il Circo Massimo, il nuovo  Ponte San Giorgio di Genova di Renzo Piano. 


 

Leggi anche