MG4 si presenta come una scelta interessante nel segmento dei suv elettrici, grazie a un mix di design, efficienza e tecnologia.
MG4 2024 è un suv elettrico che ha catturato l'attenzione grazie al suo rapporto qualità-prezzo e alle caratteristiche tecniche avanzate. Disponibile in diverse versioni, questo modello offre una gamma di opzioni che si adattano a vari tipi di esigenze, sia in termini di autonomia che di dotazioni:
MG4 Comfort è la versione intermedia include una batteria da 64 kWh, che estende l'autonomia fino a 450 km. Il motore elettrico, sempre da 150 kW, permette prestazioni simili alla versione base, ma con una maggiore autonomia. Il prezzo per la versione Comfort si aggira intorno ai 31.500 euro, offrendo un buon equilibrio tra prezzo e dotazioni.
Al vertice della gamma, la versione Luxury propone una batteria da 64 kWh, ma con un pacchetto di dotazioni più ricco, che include sedili anteriori riscaldabili, volante in pelle, e un sistema di infotainment avanzato con schermo da 10,25 pollici. L'autonomia è leggermente inferiore a quella della versione Comfort, con circa 435 km, e il prezzo si attesta intorno ai 34.990 euro.
MG4 si distingue per un costo competitivo rispetto ai concorrenti, mantenendo comunque una dotazione di serie completa. L'autonomia, soprattutto nelle versioni con batteria da 64 kWh, è in linea con i migliori modelli della categoria, rendendo la MG4 adatta anche ai viaggi più lunghi. Le versioni più avanzate offrono caratteristiche come il MG Pilot, un pacchetto di assistenza alla guida avanzato che include il controllo adattivo della velocità, il mantenimento della corsia e l'assistenza in caso di traffico.
Gli interni della MG4 si distinguono per un design minimalista ma funzionale. Il cruscotto è dominato da un ampio schermo touchscreen da 10,25 pollici che integra il sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il layout della plancia è semplice e intuitivo, con pochi pulsanti fisici, il che potrebbe risultare un vantaggio per chi preferisce un approccio più moderno, ma potrebbe non soddisfare chi è abituato ai comandi tradizionali.
I materiali utilizzati sono di buona qualità per la fascia di prezzo, anche se alcune superfici potrebbero sembrare meno raffinate rispetto a modelli di fascia superiore. I sedili, disponibili in diverse finiture a seconda dell'allestimento, offrono un buon comfort, con spazio sufficiente sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Un punto a favore è la generosità dello spazio di carico, con un bagagliaio che offre una capacità adeguata per un suv compatto, anche se manca un vano di carico anteriore.
Essendo un veicolo completamente elettrico, i consumi della MG4 si misurano in termini di efficienza energetica. Le versioni con batteria da 51 kWh offrono un'autonomia dichiarata fino a 350 km, mentre quelle con batteria da 64 kWh possono raggiungere fino a 450 km con una singola carica, secondo il ciclo WLTP.
In condizioni di guida reali, l'autonomia può variare in base a diversi fattori come lo stile di guida, la temperatura esterna e l'utilizzo di accessori come il climatizzatore. MG4 di MG dispone anche di diverse modalità di guida, che permettono di ottimizzare i consumi a seconda delle esigenze del conducente.
MG4 è un suv compatto, con dimensioni che la rendono adatta sia alla guida urbana che ai viaggi su lunghe distanze. Le dimensioni sono: