Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Che cos' l'Ivass, quali sono i suoi compiti e il suo ruolo e doveri nei confronti degli italiani che gli si rivolgono

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ivass, che cos'

L'Ivass si assicura che le compagnie assicurative operino in modo sicuro e responsabile, proteggendo al contempo i diritti degli assicurati.

L'Ivass, acronimo di Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, è l'autorità italiana responsabile della supervisione e della regolamentazione del settore assicurativo. Istituita nel 2012 in sostituzione dell'Isvap (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private), l'Ivass svolge un ruolo importante nel garantire la stabilità e l'integrità del mercato assicurativo italiano, oltre a proteggere i diritti degli assicurati.

  • Ivass, che cos'è e quali sono i suoi compiti
  • Quando e perché rivolgersi all'Ivass

Ivass, che cos'è e quali sono i suoi compiti

L'Ivass ha diversi compiti chiave volti a garantire il buon funzionamento del settore assicurativo. Monitora e regola le attività delle compagnie assicurative, assicurandosi che operino secondo le normative vigenti e mantengano livelli adeguati di solvibilità. Questo include la verifica delle riserve tecniche e del capitale proprio delle imprese per garantire che possano far fronte ai loro impegni verso gli assicurati.

L'Ivass ha il compito di tutelare gli interessi degli assicurati e dei beneficiari di polizze assicurative. Questo si traduce in un attento monitoraggio delle pratiche commerciali e nella regolamentazione delle condizioni contrattuali per evitare clausole vessatorie o ingannevoli. L'istituto offre anche servizi di assistenza diretta ai consumatori, come la gestione dei reclami.

Emette regolamenti e linee guida che definiscono le norme operative per le compagnie assicurative e per gli intermediari assicurativi (come agenti e broker). Questi regolamenti coprono una vasta gamma di aspetti, tra cui la trasparenza nei contratti, le modalità di distribuzione dei prodotti assicurativi e la gestione del rischio.

Uno degli obiettivi dell'Ivass è favorire la concorrenza nel mercato assicurativo per garantire prezzi equi e servizi di qualità ai consumatori. Per questo, l'istituto sviluppa anche strumenti per facilitare la comparazione tra i diversi prodotti assicurativi, come nel caso del progetto PreventIvass, che mira a offrire agli utenti un sistema online per confrontare i premi delle polizze di responsabilità civile auto.

L'Ivass gioca un ruolo fondamentale non solo nella regolazione tecnica delle assicurazioni, ma anche nel garantire che il settore contribuisca alla stabilità economica del paese. La vigilanza esercitata dall'Ivass aiuta a prevenire crisi nel settore assicurativo che potrebbero avere ripercussioni sull'economia più ampia. Attraverso la protezione dei consumatori e l'imposizione di standard elevati per le pratiche commerciali, l'Ivass contribuisce a rafforzare la fiducia del pubblico nel settore assicurativo.

Quando e perché rivolgersi all'Ivass

Se si riscontrano problemi con una polizza assicurativa, ad esempio in caso di mancato pagamento di un risarcimento, clausole poco chiare, o difficoltà nel comunicare con la compagnia assicurativa, l'Ivass può intervenire per esaminare il caso e garantire il rispetto delle normative.

L'Ivass offre un servizio di gestione dei reclami per gli assicurati che non riescono a risolvere direttamente una disputa con la loro compagnia. Se un reclamo diretto alla compagnia non porta a una soluzione soddisfacente, l'Ivass può agire come mediatore. In caso di sospetto che una compagnia stia adottando pratiche commerciali scorrette o ingannevoli, i consumatori possono segnalare la situazione all'Ivass, che avvierà le indagini del caso.

L'Ivass si occupa di garantire che le compagnie rispettino i diritti degli assicurati, come la trasparenza nelle condizioni contrattuali e la correttezza nella gestione delle polizze. I consumatori possono rivolgersi all'Ivass per segnalare violazioni di questi diritti.

L'Ivass è anche responsabile della piattaforma PreventIvass, un servizio online che consente ai consumatori di confrontare le offerte di polizze Rc Auto da diverse compagnie assicurative. Questo strumento è utile per chiunque voglia verificare le migliori offerte sul mercato prima di stipulare una polizza.