Entrando nell'abitacolo della MG3 a benzina si ha la sensazione di trovarsi in una vettura ben oltre la sua fascia di prezzo.
L'arrivo della MG3 in versione benzina city car compatta che si propone come alternativa diretta alla più venduta Dacia Sandero e alle vecchie glorie come Fiat Punto e Ford Fiesta, oggi fuori produzione. Questa nuova declinazione affianca MG3 Hybrid+ con una proposta solida destinata a chi cerca mobilità urbana senza fronzoli. Approfondiamo in questo articolo:
In termini di efficienza, la casa dichiara consumi medi di 6,1 litri ogni 100 km ed emissioni di CO2 pari a 137 g/km, numeri che pongono la MG3 benzina in linea con le concorrenti di segmento e che garantiscono costi di esercizio contenuti. Le dimensioni sono quelle delle utilitarie di un tempo: 4,11 metri di lunghezza, 1,79 di larghezza e 1,50 di altezza, per un'auto agile in città ma abbastanza spaziosa da offrire comodità anche ai passeggeri posteriori. Il bagagliaio è ben sfruttabile e la visibilità è ampia, grazie a un design che non insegue le mode ma resta fedele a proporzioni tradizionali, facili da parcheggiare e manovrare.
Entrando nell'abitacolo della MG3 a benzina si ha la sensazione di trovarsi in una vettura ben oltre la sua fascia di prezzo. I materiali utilizzati per la realizzazione di questo nuovo modello sono infatti curati, gli assemblaggi solidi e la disposizione dei comandi razionale e moderna. Al centro della plancia spicca un display touch da 10,25 pollici, attraverso il quale si controlla il sistema di infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. A fianco, un secondo schermo digitale fornisce le informazioni essenziali al conducente. Il design della console è essenziale ma non spartano, con dettagli che restituiscono una sensazione di pulizia.
Sul fronte della sicurezza, anche in questa versione entry-level non mancano gli Adas. Di serie sono presenti il mantenimento attivo della corsia, l'avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, il sistema di assistenza alla frenata d'emergenza e il cruise control. Elementi che, fino a poco tempo fa, sarebbero stati impensabili in un'auto venduta a meno di 15.000 euro.
Il listino ufficiale parte da 16.990 euro per la versione Standard e sale a 18.490 euro per l'allestimento Comfort, ma grazie alle promozioni di lancio e ai finanziamenti dedicati è possibile portarsi a casa una MG3 benzina nuova a 14.990 euro, tra le vetture più economiche in commercio oggi in Italia, con un livello di dotazione superiore a quello offerto da molte rivali della stessa fascia.