Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Bmw Serie 1 2024, l'auto compatta rinnovata è sempre più avvicina

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bmw Serie 1 2024

La casa di Monaco intraprenderà una direzione stilistica per la Bmw Serie 1 2024 ispirata all'ultima generazione di modelli.

Il restyling della BMW Serie 1 è in corso, evidenziato da nuove immagini spia che ritraggono la variante più performante, la M135i, durante le fasi di test. Le nuove immagini mostrano meno camuffamenti e offrono dettagli più chiari. BMW ha introdotto l'attuale generazione della Serie 1 nel 2019, con un passaggio a una piattaforma a trazione anteriore. Nel prossimo modello rinnovato, si prevede che la vettura continuerà a utilizzare questa piattaforma, ma con significative novità nella gamma dei motori.

La M135i è ora equipaggiata con un motore turbo a quattro cilindri da 2,0 litri che eroga una potenza superiore ai 300 CV. Ma in base ad alcune speculazioni non ancora confermate, si ipotizza un incremento di potenza fino a 320 CV. Esaminiamo insieme:

  • Bmw Serie 1 2024, come si rinnova la compatta
  • Cresce l'attesa per la nuova Bmw Serie 1 2024

Bmw Serie 1 2024, come si rinnova la compatta

La variante più sportiva della Serie 1, rinominata M140i da BMW, presenta una ampia presa d'aria trapezoidale che si estende nel paraurti anteriore al di sotto della griglia a rene. Nelle immagini spia attuali, i fari di serie sono montati sull'auto, ma i dettagli specifici risultano più difficili da discernere. I fanali posteriori rimangono coperti, suggerendo una probabile rivisitazione del design, ma BMW non è riuscita a nascondere i quattro terminali di scarico visibili sul retro.

Le immagini spia precedenti permettono uno sguardo all'abitacolo, sebbene BMW abbia utilizzato tessuto nero per coprire il cruscotto, il volante, la scheda della porta del lato del conducente, la console centrale e parte dei sedili. Le fotografie rivelano la presenza di un piccolo interruttore per il selettore del cambio e due porte di ricarica posizionate nelle vicinanze del portabicchieri. Si notano modifiche al cruscotto e al quadro strumenti.

La cornice per il display centrale sembra essere più alta rispetto allo schermo del modello attuale, con una piega laterale che ricorda la configurazione a doppio schermo del cruscotto della casa automobilistica. Gli schermi sono presumibilmente posizionati al di sopra delle bocchette di ventilazione, con interruttori fisici riconfigurati.

Cresce l'attesa per la nuova Bmw Serie 1 2024

La casa di Monaco intraprenderà una direzione stilistica per la Bmw Serie 1 2024 ispirata all'ultima generazione di modelli, caratterizzata da fari più definiti e una nuova grafica luminosa interna, oltre a una revisione della griglia ovoidale. Da parte di BMW, sono attese innovazioni in termini di equipaggiamento, compresi nuovi assistenti per la sicurezza alla guida, sistemi di connettività e un sostanziale aggiornamento del sistema di infotainment. Al momento, resta ancora da confermare se il nuovo schermo minimalista sarà integrato nella plancia o avrà una collocazione diversa.

La gamma motori vedrà l'introduzione di alcune novità. Le versioni a tre cilindri potrebbero subire un'ottimizzazione meccanica mirata all'efficienza, con ritocchi ai componenti e alla centralina, accompagnati da nuove mappe di iniezione. Inoltre, è prevista l'implementazione della tecnologia MHEV a 48 volt nel motore a benzina da 2,0 litri.

Le prospettive della casa automobilistica tedesca prevedono l'avvio delle vendite nei primi mesi del 2024. Di conseguenza, non sarà lungo prima che siano resi disponibili i nuovi prototipi per una visione più approfondita. Il prezzo atteso è da 45.000 euro.

Leggi anche