Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Lancia Delta, ecco il video concept di un Suv davvero innovativo e da sogno

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Lancia Delta 2024

La configurazione estetica della prossima Lancia Delta elettrica, sebbene al momento non disponiamo di immagini ufficiali ma solo di rendering, è stata oggetto di speculazioni.

Lancia Delta è un'icona intrisa di una storia ricca di successi e appassionanti imprese, sia su strada che nei contesti rallistici. Questa berlina compatta, prodotta dal marchio torinese in quattro generazioni dal 1979 al 2014, ha segnato un'epoca nel panorama automobilistico. Dopo un periodo di silenzio, Delta si appresta a fare il suo ritorno, ma questa volta in una configurazione completamente rivisitata: quella di un veicolo elettrico.

Il ceo di Lancia, Luca Napolitano, ha ufficialmente annunciato il ritorno della nuova Lancia Delta nel 2028. Questo rientra in un ampio piano strategico di rilancio del marchio, che include anche il lancio della nuova Ypsilon nel 2024 e del suv compatto Aurelia nel 2026. Per questi nuovi modelli, verranno sfruttate sinergie con gli altri prestigiosi brand appartenenti a Stellantis, quali DS e Alfa Romeo. Analizziamo del dettaglio:

  • Cosa ci aspettiamo dalla nuova Lancia Delta
  • Video e dettagli della nuova Lancia Delta

Cosa ci aspettiamo dalla nuova Lancia Delta

La configurazione estetica della prossima Lancia Delta elettrica, sebbene al momento non disponiamo di immagini ufficiali ma solo di rendering, è stata oggetto di speculazioni. Uno di questi render è stato creato dal designer Ascariss Design, che lo ha presentato attraverso un video su YouTube.

In questa rappresentazione, la vettura è concepita per essere basata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, un'architettura modulare che sarà impiegata anche in altri veicoli del gruppo, compresi il successore di Jeep Compass, la nuova Opel Manta e la Lancia Gamma. Tale piattaforma offre una notevole flessibilità di design e promette un'autonomia che potrebbe superare i 700 km.

La prossima Lancia Delta elettrica si configura come una berlina a due volumi, con una lunghezza approssimativa di 4,5 metri, caratterizzata da un design squadrato e muscolare. Il frontale attinge a elementi distintivi della storica Delta, combinati con dettagli di design ispirati alla recente Lancia Pu+RA HPE.

Il profilo laterale presenta una carrozzeria sagomata, con passaruota accentuati e cerchi in lega dal design dinamico. La parte posteriore si distingue per un lunotto inclinato, un portellone ampio e gruppi ottici orizzontali, richiamando lo stile della concept car Lancia Delta HPE del 2006.

Video e dettagli della nuova Lancia Delta

L'abitacolo della prossima Lancia Delta elettrica si prospetta ampio e ricco di soluzioni tecnologiche avanzate, con una plancia digitale, uno schermo touch dedicato al sistema multimediale, un volante multifunzione e sedili avvolgenti. L'attenzione sarà posta sulla qualità dei materiali, con dettagli curati e l'utilizzo di inserti in pelle, tessuto, legno o metallo.

Numerosi comfort e avanzati sistemi di sicurezza arricchiranno l'esperienza di guida, includendo il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio, la telecamera posteriore, il cruise control adattivo, il sistema di frenata automatica d'emergenza, il riconoscimento dei cartelli stradali e l'assistenza al mantenimento della corsia.

La gamma motori della nuova Lancia Delta elettrica, solo alimentata a energia elettrica, sarà diversificata, con voci di una possibile versione ad alte prestazioni, denominata HF. La potenza complessiva di questa variante sportiva potrebbe raggiungere i 400 CV, richiamando l'epoca gloriosa della Delta Integrale. Questo modello elettrico rappresenterà il punto di eccellenza nella gamma Lancia, mirando a conquistare una posizione di rilievo nel segmento premium, grazie a un'offerta innovativa e distintiva.

Leggi anche