L'obiettivo di Nissan è allineare il prezzo delle vetture elettriche con quello delle vetture a combustione, e la prossima Qashqai è destinata a raggiungere questo traguardo.
Nissan sta sviluppando la prossima generazione del suo rinomato suv, la Qashqai, che sarà esclusivamente a zero emissioni. Questa decisione segue l'annuncio di Nissan fatto lo scorso settembre, secondo cui ogni nuova vettura prodotta dall'azienda sarà di natura elettrica.
Introdotta sul mercato nel 2006, la terza generazione è stata lanciata nel 2021 e si posiziona tra i suv più venduti a livello globale, soprattutto nel Regno Unito, dove la Qashqai ha ottenuto il titolo di auto più venduta nel 2022. Il nuovo modello, progettato nello studio di design Nissan UK, trarrà ispirazione dal concept Hyper Urban, presentato di recente al Motor Show 2023 di Tokyo, caratterizzato da uno stile audace e spigoloso.
David Moss, capo della ricerca e sviluppo europeo di Nissan, ha dichiarato che l'attenzione sull'aerodinamica è stata incrementata rispetto ai modelli precedenti, con l'obiettivo di massimizzare l'efficienza.
Un'attenzione particolare sarà posta anche sui prezzi, poiché Makato Uchida, dirigente di Nissan, ha comunicato che per il lancio della quarta generazione di Qashqai, si mira a mantenere un prezzo in linea con la versione a combustione interna attuale: "Questo è ciò che stiamo cercando di raggiungere, ed è la nostra ambizione". Ha aggiunto: "Stiamo valutando come rendere i veicoli elettrici competitivi in termini di prezzo rispetto alle versioni a combustione interna. È una discussione impegnativa, poiché le normative in ciascun Paese si evolvono a ritmi diversi".
Per quanto riguarda i dettagli tecnici della nuova Qashqai, le informazioni sono limitate, ma è confermato che sarà costruita sulla piattaforma CMF-EF dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Questa architettura elettrica su misura, già impiegata per modelli come Megane e Scenic, sarà la base anche per le future Juke e Leaf.
La futura Nissan Qashqai è una delle novità più attese nel panorama automobilistico. La conferma ufficiale del suo arrivo è giunta dalla casa automobilistica giapponese, secondo cui il veicolo sarà esclusivamente elettrico e verrà prodotto nello stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito.
Il processo di progettazione del nuovo modello avverrà nello studio di design Nissan UK a Londra, basandosi sul concept Hyper Urban presentato al Motor Show di Tokyo. Pur mantenendo lo stile esterno audace e angolare del concept, il modello di produzione adotterà interni dal design più sobrio, con una particolare attenzione all'aerodinamica.
Nonostante sia un veicolo solo elettrico, Makato Uchida, il capo di Nissan, ha dichiarato che l'obiettivo per il lancio della quarta generazione è mantenere un prezzo simile a quello della versione a combustione interna attuale. L'investimento di oltre due miliardi di euro per la produzione a Sunderland coinvolgerà anche la realizzazione della nuova Nissan Juke.
Molti dettagli tecnici sulla nuova Nissan Qashqai devono ancora essere svelati, ma è già noto che il suv sarà basato sulla piattaforma CMF-EF dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, un'architettura elettrica su misura progettata per vetture dei segmenti C e D. Le batterie del nuovo modello saranno fornite da AESC, che prevede la costruzione di una terza gigafactory di batterie a Sunderland. Nissan e AESC attualmente si concentrano sulla tecnologia delle batterie al litio-ferro-fosfato. Il costo atteso è inferiore alla soglia di 30.000 euro.