Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Sanatoria fiscale 2024 è pronta ad essere approvata (e riguarderà tanti soggetti)

di Marianna Quatraro pubblicato il
nuova sanatoria fiscale

Cosa prevede la nuova sanatoria fiscale 2024 che si appresta ad essere ufficialmente approvata e ulteriori attese per il prossimo anno

Cosa prevede la nuova Sanatoria fiscale pronta ad essere approvata ufficialmente per il 2024 e che riguarderà tantissimi soggetti? Prosegue rapidamente l’iter di approvazione della Manovra finanziaria 2023-2024, senza troppi emendamenti e troppe discussioni, ma nel frattempo in consiglio dei Ministri è arrivato un decreto attuativo della riforma fiscale per la definizione agevolata di tutte le liti pendenti. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio. 

  • Nuova Sanatoria fiscale pronta ad essere approvata ufficialmente per il 2024
  • Pace fiscale 2024 e ulteriore sanatoria fiscale ancora possibili

Nuova Sanatoria fiscale pronta ad essere approvata ufficialmente per il 2024

Stando a quanto riportano le ultime notizie, sarebbe in via di approvazione ufficiale per il 2024 una nuova, parziale, sanatoria fiscale relativa a procedimenti pendenti, che vale circa 40 miliardi, e che sarebbe attesa da molti contribuenti.

Sono, infatti, almeno 100 mila i procedimenti pendenti nelle Commissioni tributarie e in Cassazione e si tratta di numeri che continuano ad aumentare, per cui una sanatoria fiscale consentirebbe di ridurre il lavoro per gli uffici di competenza, snellire le pratiche e consentire, da una parte, ai contribuenti di risolvere le loro situazioni e, dall’altra, allo Stato di recuperare soldi in tempi più brevi. 

Resta ancora da capire come sarà dettagliatamente modulata la nuova sanatoria fiscale che, comunque, secondo le previsioni interesserà moltissimi contribuenti.

Pace fiscale 2024 e ulteriore sanatoria fiscale ancora possibili

Le attese relative a sanatorie fiscali riguardano anche la nuova pace fiscale 2024 del ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha avanzato una nuova proposta di sanatoria fiscale per permettere ai contribuenti in debito con il Fisco di pagare e regolarizzare le proprie posizioni.

Si tratterebbe di un nuovo sistema di pagamento agevolato dei debiti con il Fisco che sarebbe valida, però, non per tutti coloro che sono in debito con il Fisco ma solo per coloro che hanno debiti entro i 30mila euro che in parte si potrebbero cancellare pagando solo una percentuale del debito al fisco. 

La proposta di nuova sanatoria fiscale di Salvini prevedrebbe il versamento del solo 10% dell’imposta evasa senza sanzioni e interessi per cartelle esattoriali di importi fino a 30mila euro ma si tratta di una possibilità di regolarizzazione agevolata dei propri debiti che non varrebbe per tutti i contribuenti in debito con il fisco ma solo chi ha redditi imponibili compresi entro una certa soglia, probabilmente tra i 40 e i 50mila euro di media negli ultimi quattro anni. 

La nuova pace fiscale proposta da Salvini potrebbe rientrare nella nuova riforma fiscale 2024, come ulteriore misura per combattere l’evasione fiscale e per consentire, allo stesso tempo, allo Stato di recuperare ulteriori risorse economiche.
 

Leggi anche