I clienti hanno manifestato preoccupazioni, principalmente riguardo alla modalità di comunicazione del trasferimento da parte della banca.
Milioni di clienti di Intesa Sanpaolo hanno ricevuto una notifica attraverso l'app della banca con la comunicazione del trasferimento ai servizi di Isybank. Questo cambiamento ha provocato una serie di segnalazioni su piattaforme sociali a partire dai primi giorni di ottobre.
Nonostante Isybank faccia parte dello stesso gruppo di Intesa Sanpaolo, i clienti dovranno adattarsi ad alcune differenze, come l'assenza di filiali fisiche sul territorio e l'esclusiva gestione del conto tramite l'applicazione mobile. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
Pur essendo iniziati i primi trasferimenti previsti per ottobre, Intesa Sanpaolo ha annunciato un'inversione di marcia. Nel comunicato stampa più recente, la banca ha dichiarato che alcuni clienti destinati a Isybank avranno la possibilità di opporsi al trasferimento alla banca digitale. Solo i correntisti che dovevano essere trasferiti a partire da marzo 2024 potranno scegliere di rimanere con Intesa Sanpaolo, contattando la Filiale Digitale entro il 29 febbraio.
Per i correntisti trasferiti a Isybank, sono disponibili tre piani: IsyLight, isySmart e isyPrime. Attraverso l'app, i clienti gestiscono il conto, le carte, effettuano pagamenti principali e possono richiedere anticipi di stipendio o pensione. I clienti hanno la flessibilità di scegliere tra questi piani, ognuno con costi e caratteristiche differenziate. IsyLight è un conto online con canone mensile gratuito, isySmart è l'opzione avanzata con un canone mensile di 3,90 euro mentre isyPrime è il piano completo al costo di 9,90 euro al mese.
I prelievi di contante sono gratuiti presso le banche del gruppo, mentre per le banche Sepa (Single Euro Payments Area) ed Extra Sepa è applicata una commissione di 1,10 euro. La Sepa riguarda 33 Paesi, compresi tutti gli Stati membri dell'Unione Europea, l'Islanda, la Norvegia, il Liechtenstein, la Svizzera e il Principato di Monaco.
Intesa Sanpaolo ha annunciato che alcuni clienti destinati a Isybank avranno la possibilità di negare il passaggio alla banca digitale e rimanere con Intesa Sanpaolo. Questa opzione è disponibile solo per i correntisti programmati per il trasferimento a partire da marzo 2024.
I clienti interessati riceveranno una notifica sull'app denominata "Informazioni utili sul trasferimento dei rapporti a Isybank". Un documento pdf di tre pagine in allegato fornisce istruzioni dettagliate. Per rifiutare il passaggio e rimanere con Intesa Sanpaolo, i clienti devono contattare la Filiale Digitale telefonicamente al numero verde 800.303.303 entro il 29 febbraio 2024. Gli orari di assistenza telefonica sono i seguenti:
Nonostante le segnalazioni degli utenti e il 5% della clientela non completamente soddisfatto, Intesa Sanpaolo rimane convinta della validità del progetto Isybank, avendo notato che oltre il 90% dei clienti trasferiti a ottobre è già operativo. La banca promette di impegnarsi a rispondere alle esigenze di questo segmento di clientela.