Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova tranche del pagamento bonus Maroni in stipendi Novembre dopo quella di Agosto. A chi spetta, importi e aumenti

di Marianna Quatraro pubblicato il
pagamento bonus Maroni

Chi riceverà a novembre il nuovo pagamento del bonus Maroni che contribuirà ad aumentare gli stipendi netti in busta paga

Chi avrà a novembre la nuova tranche di pagamento del bonus Maroni? Il bonus Maroni è un incentivo che viene riconosciuto ai lavoratori che, pur potendo andare in pensione anticipata, decidono di rimanere ancora a lavoro. 

La misura vale un aumento del circa 10% in busta paga e contribuisce ad aumentare gli importi degli stipendi dei lavoratori. Chiariamo di seguito chi riceverà a novembre il beneficio.

  • A chi spetta a novembre il nuovo pagamento del bonus Maroni dopo quello di agosto e gli aumenti previsti
  • Come fare la domanda per avere il bonus Maroni e si attendono gli arretrati per alcuni

A chi spetta a novembre il nuovo pagamento del bonus Maroni dopo quello di agosto e gli aumenti previsti

Chi ha maturato il diritto alla pensione anticipata nel 2024 ma ha deciso di rimanere può ricevere il bonus Maroni che consiste in un esonero contributivo pari al 9,19% che si traduce in un aumento netto in busta paga che varia a seconda del lavoratore a cui spetta la misura e del relativo stipendio percepito.

Dopo i pagamenti già avvenuti, il prossimo primo novembre 2024 riceveranno il bonus i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni il cui trattamento pensionistico viene liquidato a carico di una Gestione diversa da quella esclusiva dell’AGO.

Le amministrazioni pubbliche interessate sono tutte le amministrazioni dello Stato, compresi:

  • gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative; 
  • le aziende e le amministrazioni dello Stato a ordinamento autonomo; 
  • le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunità montane, e loro consorzi e associazioni; 
  • le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni;
  • tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende; 
  • gli enti i del Servizio sanitario nazionale; 
  • l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran).

Come fare la domanda per avere il bonus Maroni e si attendono gli arretrati per alcuni

Per ottenere il bonus bisogna fare apposita domanda e chi non l'ha ancora presentata ha ancora tempo per farlo.

Il beneficio non viene, infatti, riconosciuto in automatico, ma il lavoratore interessato deve presentarne apposita richiesta direttamente all'Inps o direttamente online sul sito dell’Istituto e seguendo l’apposita procedura ‘Pensione e Previdenza> Domanda di pensione’ e proseguendo all’interno dell’area tematica ‘Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, Ape Sociale e Beneficio precoci’, o contattando il numero verde, o rivolgendosi a Caf e Patronati.

E si attendono gli arretrati, considerando che i primi pagamenti sono partiti lo scorso 2 agosto, per cui chi ha non ha ricevuto i soldi in questi mesi li riceverà a breve.

Leggi anche