Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova sanatoria verande 2024, per quali abusi edilizi vale il condono? Procedura, costi e tempi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
sanatoria verande 2024

Nuova sanatoria verande 2024, per quali abusi edilizi vale il condono? Procedura, costi e tempi

Per quali abusi sulle verande vale il condono 2024? Il problema degli abusi edilizi nel nostro Paese continua ad essere particolarmente importante e in questi ultimi anni diverse cose sono cambiate, tra nuove sanatorie e piani di regolarizzazioni di abusi. Vediamo cqual è la procedura per sanare gli abusi sulle verande.

  • Qual è la procedura per fare il condono 2024 di abusi edilizi sulle verande
  • Nuova sanatoria per le verande 2024: quali sono i costi e tempi 

Qual è la procedura per fare il condono 2024 di abusi edilizi sulle verande

Tra le misure che permettono di regolarizzare una veranda abusive c'è il condono approvato nel 2024.

Non si tratta di una misura che vale per tutti gli abusi edilizi realizzati sulle verande o per realizzare le stese. 

La condizione necessaria per ottenere il condono di abusi edilizi sulle verande è che l'opera non sia realizzata in totale assenza del permesso di costruzione.

La misura vale, inoltre, per le strutture che comportano un aumento volumetrico entro il 30% della costruzione originaria o, in alternativa, un ampliamento superiore a 750 mc e che sono state realizzate entro il 31 marzo 2024.

La procedura per ottenere il condono prevede la richiesta al Comune di competenza del titolo abilitativo edilizio in sanatoria, a condizione che la nuova costruzione non superi complessivamente i 3.000 metri cubi.

Nuova sanatoria per le verande 2024: quali sono i costi e tempi 

Dopo la richiesta del condono di una veranda, il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale deve rispondere, fornendo un' adeguata motivazione, entro 60 giorni dalla presentazione di una domanda.

Se non si riceve una risposta entro tale periodo di tempo, la richiesta si considera negata

Per quanto riguarda i costi, si aggirano tra i 60 e i 150 euro al metro quadrato.

 

Leggi anche