Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova legge sulle verande 2024 per farle in edilizia libera senza permessi. Ecco come funziona

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Nuova legge verande

Nuova legge sulle verande 2024 per farle in edilizia libera senza permessi. Ecco come funziona

Qual è la nuova legge sulle verande 2024 per realizzarle in edilizia libera senza permessi? Cambiano le regole per la costruzione di verande in balcone ma non per tutti: sono state, infatti, approvate novità valide solo per chi decide di chiudere il proprio balcone con verande realizzate con particolari materiali. Vediamo quali. 

Cosa prevede la nuova legge 2024 per realizzare le verande in edilizie libera senza alcun permesso

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, per realizzare una veranda è necessario chiedere il permesso di costruire al Comune di competenza, perchè è un lavoro che amplia la volumetria di una casa.

Tuttavia, è stata approvata una nuova legge che permette di costruire una veranda senza alcun obbligo di avere il permesso di costruire.

Se, infatti, le verande si realizzano con le chiusure trasparenti amovibili, le cosiddette VePa.

Si tratta di installazioni che proteggono dagli agenti atmosferici, migliorano le prestazioni acustiche ed energetiche e riducono le dispersioni termiche dei balconi). Essendo, inoltre, strutture mobili, rientrano nell'edilizia libera. 

Inoltre, le vetrate panoramiche permettono di ridurre i costi di riscaldamento, perchè contribuiscono all'efficientamento energetico e riescono a catturare il calore per poi renderlo disponibile nell’ambiente interno mentre di notte ne bloccano la dispersione creando una zona di cuscinetto di protezione dell'abitazione. 


 

Leggi anche