Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuove regole 2024 su comodato e scrittura privata per case e altri beni con modifica normativa

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
regole comodato scrittura privata

Quali sono e cosa prevedono le regole per comodato e scrittura privata per case e altri beni: i chiarimenti e le spiegazioni

Quali sono le nuove regole 2024 sul comodato e la scrittura privata per case e altri beni? Cambiano le regole per fare un contratto di comodato d’uso  di casa e di altri beni. E le novità riguardano la scrittura privata.

Quali sono le nuove importanti regole per il comodato e la scrittura privata per case e altri beni 

Le nuove regole relative al comodato d'uso gratuito di una casa o altri beni prevedono la possibilità di fare una scrittura privata.

La Corte di Cassazione ha precisato che per dimostrare la proprietà di un immobile vale anche la semplice scrittura privata senza obbligo di rivolgersi ad un notaio e pagare le relative spese di un atto pubblico o di un’autentica delle firme.

Deve, però, esserci tra le parti un patto fiduciario.

Si tratta di un accordo che coinvolge due parti, dove una si impegna a trasferire un bene all’altra, secondo condizioni prestabilite.

Nel caso del comodato d’uso gratuito, la legge prevede, infatti, che basti la stipula di una scrittura privata tra comodante e comodatario e si tratta di una soluzione decisamente più economica e snella, pur garantendo comunque una tutela legale ad entrambe le parti coinvolte. 

Leggi anche