La Savings and Investments Union intende offrire ai cittadini europei alternative valide ai tradizionali strumenti di investimento.
La Savings and Investments Union (SIU) è la nuova iniziativa strategica per ottimizzare l'utilizzo dei risparmi dei cittadini e a potenziare le opportunità di finanziamento per le imprese. Proposta da Enrico Letta e Mario Draghi, crea un mercato finanziario più integrato e accessibile offre alternative valide ai tradizionali strumenti come Btp, titoli di Stato, Bot e conti deposito:
Per raggiungere questi obiettivi, la Commissione europea sta valutando l'introduzione di prodotti finanziari semplici e a basso costo, destinati agli investitori retail, per incentivare la partecipazione ai mercati dei capitali. Sono previsti anche stimoli fiscali per rendere più attraenti gli investimenti in strumenti finanziari alternativi ai tradizionali titoli di Stato. Si punta a creare regole unificate (single rulebook) da applicare in tutta l'Unione europea, per garantire una maggiore coerenza e trasparenza nel mercato finanziario.
La Savings and Investments Union intende offrire ai cittadini europei alternative valide ai tradizionali strumenti di investimento. Tra queste, i Fondi comuni di investimento europei, focalizzati su settori strategici come tecnologia, energia rinnovabile e infrastrutture, sono un'opzione. Le obbligazioni societarie europee, emesse da imprese solide, offrono rendimenti competitivi con un rischio contenuto. Inoltre, i prodotti di risparmio a lungo termine, come i piani pensionistici paneuropei, combinano sicurezza e rendimenti interessanti, offrendo una valida alternativa ai tradizionali conti deposito.
L'implementazione della Savings and Investments Union apporta una serie di benefici ai cittadini europei. Tra questi, rendimenti più elevati rispetto ai tradizionali conti deposito e titoli di Stato, una maggiore diversificazione del portafoglio, riducendo la dipendenza da un singolo tipo di investimento e mitigando i rischi associati, e la possibilità di partecipare alla crescita economica europea, investendo in settori chiave e sostenendo lo sviluppo delle imprese locali.