Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Offerte e sconti per auto Fiat, Volkswagen, Renault, Nissan a novembre 2023 e incentivi ancora disponibili

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Incentivi auto ancora disponibili

L'approccio strategico adottato dalle case automobilistiche mira a presentare ai potenziali acquirenti un'offerta competitiva e diversificata.

In questo mese di novembre, i principali produttori di veicoli, tra cui Fiat, Volkswagen, Renault, Nissan, hanno sviluppato le rispettive strategie di incentivi. I programmi di agevolazioni e promozioni si combinano con gli incentivi a livello nazionale e locale, offrendo agli automobilisti più opportunità di risparmio.

L'approccio adottato dalle case automobilistiche mira a presentare ai potenziali acquirenti un'offerta competitiva e diversificata per stimolare la domanda e incrementare le vendite. Vediamo allora:

  • Fiat, offerte e sconti a novembre 2023
  • Volkswagen, offerte e sconti a novembre 2023
  • Renault, offerte e sconti a novembre 2023
  • Nissan, offerte e sconti a novembre 2023
  • Incentivi auto ancora disponibili

Fiat, offerte e sconti a novembre 2023

Con l'intento di mantenere alto l'appeal dei propri veicoli, Fiat ha concepito una ampia gamma di incentivi finanziari, agevolazioni economiche e piani di finanziamento personalizzati per adeguarsi alle specifiche necessità della clientela. Tra le proposte in vigore, vi rientrano la Fiat 500, con un canone mensile a partire da 299 euro, e la Fiat Panda, disponibile a partire da 129 euro al mese.

Volkswagen, offerte e sconti a novembre 2023

Volkswagen, sempre attiva per la sua dedizione nel conseguire una quota di mercato nel settore automobilistico, presenta una strategia di incentivi e sconti al fine di stimolare l'acquisto dei suoi più recenti modelli. Queste agevolazioni sono formulate con l'obiettivo di incrementare le vendite e allargare la base di clientel. Ecco alcuni esempi delle attuali promozioni vigenti: Volkswagen Polo con canone mensile a partire da 199 euro e Volkswagen T-Cross a partire da 239 euro al mese. Le iniziative sono proposte nell'ottica di un'opportunità per i consumatori di accedere ai modelli Volkswagen con migliori condizioni finanziarie, agevolando il processo di acquisizione dei veicoli del marchio.

Renault, offerte e sconti a novembre 2023

Renault si contraddistingue per il suo impegno verso la qualità e l'affidabilità delle proprie auto nonché per l'approccio vincolato alla convenienza economica. Il marchio propone un'ampia gamma di soluzioni, che includono incentivi finanziari, pacchetti accessori integrati nel prezzo e offerte di finanziamento personalizzate, al fine di adeguarsi alle varie necessità degli automobilisti. Di seguito alcuni esempi delle attuali promozioni disponibili: Renault Captur E-Tech Full Hybrid con canone mensile a partire da 190 euro, Renault Twingo E-Tech con canone mensile a partire da 140 euro e Renault Clio E-Tech Full Hybrid con canone mensile a partire da 180 euro. L'insieme di affidabilità prestazionale, tecnologie avanzate e alternative di finanziamento flessibili rendono le vetture Renault una scelta attraente per i clienti in cerca di un equilibrio tra affidabilità, efficienza ed economicità nel processo d'acquisto automobilistico.

Nissan, offerte e sconti a novembre 2023

Nissan mantiene una stabile presenza nel mercato italiano, proponendo una serie di modelli promozionali che contribuiscono ad aumentare la sua attrattiva. L'attuale piano promozionale comprende i seguenti modelli: Nissan Juke a un canone mensile di 170 euro, Nissan Qashqai a 230 euro al mese, Nissan X-Trail a 599 euro al mese e Nissan Ariya a 699 euro al mese.

Incentivi auto ancora disponibili

Nonostante manchino meno di due mesi dalla data di chiusura delle prenotazioni, è possibile constatare che solo i contributi destinati alle auto a motore endotermico sono già stati esauriti. Nel contempo, i finanziamenti riservati alle vetture elettriche e ibride plug-in sono ancora ampiamente disponibili. Gli incentivi offrono notevoli agevolazioni per l'acquisto di una vasta gamma di veicoli, tra cui aut elettriche, ibride plug-in, veicoli dotati di motorizzazione endotermica, motocicli, ciclomotori e veicoli commerciali, con o senza la necessità di rottamare un veicolo preesistente.

L'alternativa è la ricerca di agevolazioni a livello locale ovvero andare alla ricerca dei contributi rimasti. La Regione Toscana ha destinato un fondo di 10 milioni di euro per l'attuazione di incentivi mirati all'industria automobilistica a Firenze e nelle aree circostanti, con l'obiettivo di mitigare l'impatto dell'inquinamento atmosferico. Di questa somma, 9 milioni di euro verranno distribuiti per sostenere tre diverse iniziative: la promozione della rottamazione di veicoli diesel rientranti nelle normative fino alla categoria Euro 5, l'incoraggiamento all'utilizzo del trasporto pubblico locale e la promozione dell'uso di biciclette elettriche e altre forme di mobilità ciclabile. La restante quota di 1 milione di euro sarà gestita direttamente dalla Regione Toscana per la sostituzione dei mezzi di trasporto pubblico con maggiore impatto ambientale.

Nella Regione Lombardia si incoraggia il ritiro di veicoli a benzina conformi alle norme Euro 2 o veicoli diesel rientranti nella categoria Euro 5 o inferiori. Grazie a questo programma, è stato possibile acquistare un veicolo elettrico puro o alimentato a idrogeno con uno sconto, senza la necessità di demolire il veicolo precedentemente posseduto. La possibilità di aprire nuovi bandi per il 2024 è ora in fase di valutazione, focalizzandosi sulla sostituzione dei veicoli aziendali e l'installazione di impianti a biomassa legnosa per i cittadini. Infine, in rampa di lancio ci sono anche gli incentivi auto in Veneto.

Leggi anche