Slittano i pagamenti delle pensioni di gennaio 2024 e saranno in ritardo di qualche giorno ma con nuovi aumenti per tutti
Perchè il pagamento delle pensioni vecchiaia, reversibilità e invalidità è in ritardo a Gennaio 2024? Si preparano ad essere pagate le pensioni di gennaio del nuovo anno, pagamenti che avverranno in ritardo ma che porteranno nuovi aumenti per gli importi percepiti.
Se il primo del mese coincide con un giorno di festa e non bancabile, il pagamento delle pensioni viene rimandato al primo giorno bancabile. Considerando che il primo gennaio 2024 è un giorno di festa, il pagamento avverrà con qualche giorno di ritardo.
Il pagamento delle pensioni di gennaio 2024 non è in programma, però, martedì 2 gennaio, perché, secondo le norme in vigore, il primo mese dell’anno le pensioni vengono pagate il secondo giorno bancabile del mese, che nel 2024 è mercoledì 3 gennaio. Ciò significa che chi riceve il pagamento delle pensioni con accredito su conto corrente in banca o alla Posta, riceverà la propria pensione il 3 gennaio.
Chi ritira, invece, in contanti la propria pensione allo sportello postale, potrà farlo a partire da mercoledì 3 gennaio 2024 se il cognome inizia per A, B o C, mentre per gli altri le date di pagamento della pensione da ricordare sono le seguenti:
La nuova rivalutazione annua 2024 delle pensioni avverrà su tasso provvisorio del 5,4% ma gli aumenti non saranno pieni per tutti e alcuni pensionati riceveranno aumenti più bassi delle aspettative.
La rivalutazione delle pensioni 2024, come già accaduto nel 2023, sarà calcolata su percentuali differenti in base all’importo di pensione percepito e l’aumento sarà pieno solo per chi percepisce pensioni più basse fino a 4 volte il minimo Inps, cioè per pensioni fino a circa 2.200 euro lordi mensili.
Per le pensioni di importi superiori, la rivalutazione sarà parziale. In particolare, per il 2024 le percentuali di rivalutazione delle pensioni saranno piene, del 100%, solo per gli importi fino a 4 volte il minimo, fino a 2,272,76 euro lordi mensili e poi del: