Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Peugeot 3008, la scheda tecnica del suv rinnovato, spazioso e dai bassi consumi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 3008 2024

Peugeot 3008 si conferma un suv con molte qualità, ma presenta anche alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati.

Peugeot 3008 2024 si rinnova con un aumento delle dimensioni, raggiungendo ora i 4,54 metri di lunghezza, 10 cm in più rispetto al modello precedente. Questa evoluzione estetica introduce linee moderne da suv coupé, caratterizzate da un frontale aggressivo e i tre distintivi artigli verticali della firma luminosa. Vale la pena analizzare tutto da vicino:

  • La scheda tecnica della Peugeot 3008
  • Cosa c'è da sapere sulla Peugeot 3008

La scheda tecnica della Peugeot 3008 2024

La terza generazione della Peugeot 3008 2024 segna un'importante evoluzione nel segmento dei suv. Con una lunghezza aumentata a 454 cm, la nuova 3008 è stata interamente rinnovata. Questo modello è il primo ad essere costruito sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, che include marchi come Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Opel. La piattaforma è stata progettata da zero per ottimizzare l'integrazione con motori elettrici, pur mantenendo la flessibilità di ospitare propulsori termici.

Esternamente Peugeot 3008 colpisce per le sue soluzioni stilistiche innovative e la parte posteriore dal design coupé. All'interno, il cruscotto è dominato da un pannello sospeso che può includere due schermi affiancati da 10 pollici oppure un unico schermo panoramico da 21 pollici nelle versioni di fascia alta. Sotto il pannello, a destra del volante, si trova la leva della trasmissione e un display aggiuntivo per le funzioni utilizzate più frequentemente.

Il cruscotto è collegato al tunnel centrale da un alto ponte che ospita altri comandi, come quello del freno di stazionamento. Numerosi vani portaoggetti, inclusi uno refrigerato sotto il bracciolo centrale, offrono praticità. Nonostante l'aspetto dei tasti al volante, questi sono fisici, garantendo una migliore interazione. La climatizzazione, disponibile in versione bizona con bocchette posteriori, è gestita tramite il display touch.

Peugeot 3008, rispetto ad altri modelli che si posizionano nella stessa fascia di mercato, è offerta inizialmente in due versioni. La versione elettrica, con 313 CV, promette un'autonomia superiore a 500 km. È prevista l'introduzione di una versione bimotore 4x4 con la stessa batteria da 73 kWh e una versione long range a trazione anteriore con una batteria da 98 kWh e oltre 700 km di autonomia omologata.

L'alternativa termica è il motore mild hybrid 1.2 turbo a tre cilindri, che sviluppa 136 CV. Questo motore include un piccolo motore elettrico integrato nel cambio robotizzato a doppia frizione, permettendo brevi percorsi a emissioni zero, come durante le manovre. Questo sistema di trasmissione sarà utilizzato anche nella versione ibrida plug-in 1.6, che, come il 1.2, adotta sospensioni posteriori a ponte torcente, a differenza del multilink delle versioni elettriche.

Il bagagliaio della Peugeot 3008 offre una capacità di 520 litri, grazie alla batteria di trazione posizionata sotto il pianale che non sottrae spazio. Fa eccezione la versione 4x4, che a causa del motore aggiuntivo posteriore, riduce la capacità a 470 litri.

Cosa c'è da sapere sulla Peugeot 3008

Le versioni a trazione anteriore della Peugeot 3008 2024 offrono una grande capacità di carico. Con 520 litri disponibili, il bagagliaio è spazioso e ben progettato per gestire diverse esigenze di stivaggio, adatto sia per viaggi lunghi che per la routine quotidiana.

L’abitacolo della Peugeot 3008 è caratterizzato da un design raffinato che non sacrifica la praticità. I materiali utilizzati sono di alta qualità e la disposizione degli elementi interni è pensata per garantire comfort e funzionalità.

La versione ibrida della 3008 combina performance vivaci con un’efficienza nei consumi impressionante. L’elettrica, d’altra parte, offre autonomie notevoli, rendendola una scelta competitiva nel mercato dei veicoli elettrici.

Per visualizzare correttamente la strumentazione sopra il volante, quest’ultimo deve essere regolato in una posizione bassa, una caratteristica che non tutti i conducenti trovano comoda.

Nonostante i miglioramenti apportati rispetto alle versioni precedenti, il sistema multimediale della Peugeot 3008 potrebbe non essere all’altezza delle aspettative di chi cerca funzioni avanzate.

Alcune delle dotazioni più interessanti e utili sono riservate alle versioni di allestimento più costose.

Leggi anche