Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quale auto usata diesel conviene comprare nel 2024? Ecco i modelli (e prezzi) preferiti dagli italiani

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le auto usate diesel da acquistare

È interessante analizzare i dati forniti da Aci per identificare le 10 vetture usate diesel più vendute in Italia.

Sempre più costruttori stanno eliminando l'opzione dell'alimentazione diesel dai loro listini. La tecnologia rimane ancora valida, specialmente per coloro che devono affrontare lunghi tragitti, grazie ai costi di gestione contenuti e ai tempi di rifornimento minimi alle stazioni di servizio.

Nel 2023, il numero di trasferimenti di proprietà di veicoli usati, escludendo le minivolture, ha registrato un incremento del 6,6% rispetto all'anno precedente. Analizziamo i dati forniti da Aci per comprendere l'anzianità del parco auto diesel e identificare le 10 vetture usate diesel più vendute in Italia nell'anno appena concluso:

  • Le prime 5 auto usate diesel da comprare nel 2024
  • Il resto della top ten delle auto usate diesel da comprare nel 2024

Le prime 5 auto usate diesel da comprare nel 2024

Nel corso del 2023, su un totale di 22.729 esemplari di Jeep Renegade oggetto di trasferimento di proprietà, solo 1.201 unità erano omologate Euro 5, mentre le rimanenti erano tutte Euro 6. Considerando che si tratta di un modello relativamente recente, non sono state individuate unità con omologazione Euro 4 o precedente. I prezzi di mercato per tali veicoli variano da 9.500 euro per esemplari datati di 8-9-10 anni fa con 200.000 km, fino a 30.000 euro per modelli più recenti con poche decine di migliaia di km percorse.

Analogamente, per Audi A4, popolare soprattutto nella versione Avant, è stato osservato che nel 2023 vi sono stati 284 trasferimenti di proprietà per veicoli omologati Euro 2, 3.406 per Euro 3, 4.982 per Euro 4, 6.492 per Euro 5 e 9.365 per Euro 6. Solo due esemplari non sono stati identificati. La transizione da un modello Euro 2 a uno Euro 6 comporta notevoli differenze in termini di tecnologia, sistemi di assistenza alla guida (Adas) e prezzo. I prezzi di mercato partono da circa 1.500 euro per vetture Euro 2, fino a quasi 55.000 euro per modelli full optional del 2023, dotati di tecnologia mild hybrid e potenza di 286 CV.

La situazione riscontrata per Fiat 500X è simile, poiché trattandosi di un modello relativamente recente, tutti i 26.249 esemplari soggetti a trasferimento di proprietà nel 2023 erano omologati Euro 6. I prezzi di vendita delle Fiat 500X usate variano da circa 9.000 euro per esemplari con oltre 200.000 km percorsi, fino a circa 27.000 euro per unità equipaggiate con il motore 1.6 Multijet da 130 CV e riccamente accessoriata.

Passando al gruppo Stellantis e Volkswagen, Ford Focus è stata oggetto di 539 trasferimenti di proprietà per esemplari Euro 2, 5.649 Euro 3, 9.789 Euro 4, 4.629 Euro 5 e 6.077 Euro 6, con un singolo esemplare non identificato. Anche per questo modello, la gamma di prezzi è ampia, con valori che vanno da 700/1.200 euro per esemplari datati con più di 200.000/300.000 km percorsi, fino a poco più di 30.000 euro per versioni station wagon del modello attualmente in produzione, equipaggiate con cambio automatico e motore 1.5 EcoBlue da 120 CV di potenza.

Il resto della top ten delle auto usate diesel da comprare nel 2024

Nel corso del 2023, Fiat Panda si è confermata come una delle auto più popolari sul mercato dell'usato in Italia, posizionandosi sia nella Top 10 delle auto a benzina che delle auto diesel più vendute durante lo stesso periodo. Dei 29.519 passaggi di proprietà registrati per la Panda, 2 veicoli erano omologati Euro 3, 13.639 Euro 4, 8.876 Euro 5 e 6.997 Euro 6, con altri 5 esemplari il cui status non è stato identificato. I prezzi di vendita oscillano tra i 2.000-2.500 euro per modelli con quasi 20 anni di anzianità e oltre 250.000 km percorsi, fino a 18.000 euro per versioni più recenti come la Panda Cross del 2018, equipaggiata con motore 1.3 Multijet da 95 CV e con circa 50.000 km.

Ford Fiesta ha registrato un numero significativo di trasferimenti di proprietà nel 2023, con 67 unità omologate Euro 2, 4.907 Euro 3, 14.290 Euro 4, 5.799 Euro 5 e 6.511 Euro 6. I prezzi di mercato variano da circa 1.500 euro per esemplari con meno di 200.000 km percorsi, fino a oltre 18.000 euro per modelli più recenti.

Mercedes Classe A, caratterizzata da una profonda evoluzione nei diversi progetti generazionali (W169, W176, W177), presenta una gamma di prezzi molto ampia. I modelli W168 e W169 (Euro 2, 3 e 4) possono essere acquistati a partire da circa 1.500 euro con oltre 200.000 km percorsi, mentre i modelli W176 pre-restyling hanno un prezzo base di circa 7.500 euro con un chilometraggio simile. Le versioni W177 del 2023, completamente accessoriate e con motore diesel da 150 CV, possono raggiungere i 45.000 euro con pochi km percorsi.

Fiat Grande Punto, nonostante sia uscita di produzione nel 2018, continua a essere una delle auto più presenti sul mercato dell'usato in Italia. I prezzi variano da 2.000 euro per modelli più datati a 12.000 euro per unità del 2018 con pochi km percorsi, rendendola una delle opzioni più convenienti per i consumatori. Nel 2023, sono stati registrati 23.309 passaggi di proprietà per modelli Euro 4, 13.244 Euro 5 e 1.754 Euro 6.

Volkswagen Golf si conferma come l'auto diesel più venduta in Italia nel 2023, con 44.991 unità trasferite di proprietà. Le versioni Euro 0 e Euro 1 sono particolarmente rare sul mercato, mentre le versioni Euro 2 e successive sono più comuni, con prezzi che vanno da 2.000 euro per esemplari datati a oltre 40.000 euro per versioni più recenti come la Golf 8 Gtd del 2023, dotata di motore turbodiesel da 2.0 litri e 200 CV di potenza.

Leggi anche