Nel segmento Azionario Italia, il fondo che ha ottenuto il riconoscimento è Lemanik SICAV High Growth Cap Retail EUR.
Quali sono i fondi di investimento con i maggiori guadagni? I Morningstar Italy Awards 2025 sono un punto di riferimento per gli investitori alla ricerca dei migliori fondi su cui puntare. Questa iniziativa premia le case di gestione e i fondi più performanti, selezionati sulla base di rendimenti storici, solidità della strategia e prospettive. L'assegnazione dei riconoscimenti si basa sul Morningstar Medalist Rating, che classifica i fondi in Gold, Silver, Bronze, Neutral e Negative, a seconda della loro capacità di offrire rendimenti sostenibili nel tempo.
Quest'anno, i vincitori si sono distinti in 5 categorie: Azionario Italia, Azionario Europa, Azionario Internazionale, Obbligazionario Europa e Bilanciati, con un altro riconoscimento per la migliore società di gestione. Analizzando i risultati emerge un quadro chiaro delle migliori opportunità per gli investitori:
Per la categoria Azionario Europa, il miglior fondo è stato Wellington Strategic Eur Eq EUR D Ac, apprezzato per il suo approccio bottom-up, che ha garantito un track record positivo e l'equilibrio tra rischio e rendimento. Il fondo ha ricevuto il rating Bronze, un segnale di affidabilità, pur con alcune variabili da monitorare per il futuro.
Il premio per il miglior fondo Azionario Internazionale è andato al L&G Global Equity ETF, un ETF diversificato a basso costo che ha registrato una crescita sopra la media della categoria Global Large-Cap Blend Equity. Il suo approccio passivo lo ha reso un'opzione attraente per chi cerca un'esposizione globale con una gestione efficiente dei costi. Morningstar gli ha assegnato il rating Silver, a conferma della sua qualità.
Nel settore Obbligazionario Europa, il miglior fondo è stato Wellington Euro HY Bond EUR D Ac, premiato per la sua strategia di selezione attiva, orientata al valore e focalizzata su titoli ad alto rendimento. La combinazione tra gestione attiva e attenzione alla qualità degli asset gli ha permesso di superare molti concorrenti. Anche in questo caso, Morningstar ha assegnato un rating Bronze, riconoscendone la solidità.
Infine, tra i fondi Bilanciati, ha primeggiato DPAM B Balanced Strategy W, che ha integrato un approccio top-down e bottom-up per un rendimento superiore alla media della categoria nel 2024. Il fondo ha ricevuto il rating Bronze.
Oltre ai singoli fondi, Morningstar ha assegnato il premio per la migliore società di gestione, riconoscimento che per il secondo anno consecutivo è andato a RBC BlueBay Asset Management. Questa società ha consolidato la sua posizione come leader nella gestione del reddito fisso, grazie a un approccio basato sull'analisi approfondita del mercato obbligazionario e su strategie di investimento prudenti ma efficaci. Il suo patrimonio gestito ammonta a 27,11 miliardi di euro, e il Morningstar Analyst Rating l'ha classificata Sopra la media.
Gli ETF continuano a guadagnare terreno rispetto ai fondi tradizionali grazie a costi più bassi e maggiore trasparenza. Anche la finanza sostenibile sta diventando un elemento chiave, con una crescita della domanda di strumenti che rispettano criteri ESG (ambientali, sociali e di governance).
Un altro cambiamento riguarda il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella gestione degli investimenti. Le tecnologie basate su machine learning e analisi predittiva stanno migliorando la capacità dei gestori di prevedere le tendenze del mercato.